Da Zero a Dieci: l’atteggiamento da rivedere, piazza d’onore da consolidare











La Nocerina esce ridimensionata dal “Vito Curlo” di Fasano, per un atteggiamento non consono alla qualità della rosa, ma c’è il secondo posto in classifica da portare a casa a tutti i costi. La sconfitta in terra pugliese vista da Zero a Dieci
ZERO all’atteggiamento della formazione rossonera nel secondo tempo di Fasano. Non è che nella prima frazione di gioco avessimo assistito al calcio “champagne”, ma dopo il riposo c’è stata un involuzione mentale evidente a cui bisogna porre rimedio, se realmente questo gruppo tiene al raggiungimento minimo della seconda posizione in classifica. Un piazzamento dignitoso che probabilmente servirà, per il futuro, più ai tesserati rossoneri che alle sorti del sodalizio di via Cafiero.
UNO, il primo gol messo a segno da un difensore over, quello di Silvestri a Fasano. Il solo Padalino aveva timbrato il cartellino partendo dalla difesa. Un dato ancor più eloquente se si considera che capitan Silvestri è il primo difensore centrale ad andare a segno, vista anche la moltitudine di calci d’angolo e palle inattive che la Nocerina ogni domenica, da inizio stagione, colleziona. Ben venga la prima del capitano, anche se questa volta ha portato zero punti.
DUE, come i giorni della Scherma a Nocera. Il PalaCoscioni ha ospitato sabato 5 e domenica 6 aprile la V Prova Nazionale Master di Scherma, con atleti provenienti da tutta Italia. Uno spettacolo che ha coinvolto oltre 450 atleti, più arbitri, tecnici etc. Una bella ed importante soddisfazione per la #schermanocera
TRE circa le ore di viaggio per rientrare da Fasano a Nocera. Un ritorno senza i tre punti nel cofano non facile da digerire. Sicuramente anche per la prestazione degli uomini di mister Campilongo che sono apparsi stanchi, distratti e molto poco determinati. La rincorsa alla capolista era difficile, ma ancora possibile. Forse troppo presto si è alzata bandiera bianca.
QUATTRO come le partite al termine della stagione regolare. La Nocerina ospiterà al San Francesco domenica il Brindisi, per poi dirigersi a Francavilla Fontana il giovedì Santo. L’ultima in casa sarà il derby con l’Angri, per poi finire il campionato a Matera. Quattro partite differenti l’una dall’altra anche per le motivazioni delle nostre avversarie, quattro appuntamenti da non prendere sotto gamba per poter terminare il cammino con orgoglio e dignità al secondo posto. Poi ci sarà la lotteria dei play off, che potrebbero non regalare nulla, ma chi sa.
CINQUE le lunghezze che separano la Nocerina dal Martina, terza forza del girone. Sei dalla Fidelis Andria, sempre più in crisi. Un vantaggio che, salvo clamorosi scivoloni, dovrebbe consentire alla Nocerina di chiudere al secondo posto la stagione e che vedrà queste tre formazioni disputare i play off, aspettando la quarta che uscirà tra Virtus Francavilla e Fasano su tutte. Un po’ più indietro, ma ancora in corsa ci sono Matera, Nardò e Palmese. Domenica sono previsti due scontri diretti che diranno chi sarà realmente ancora in corsa: Nardò – Palmese e Matera – Virtus Francavilla. Il Fasano sarà impegnato ad Angri.
SEI la sufficienza. Nella sfida al Città di Fasano, quasi tutti i calciatori rossoneri, per usare un termine scolastico, sono stati rimandati. Una prestazione opaca e svogliata in generale, che ha dato poca dimostrazione di ritrovarsi a cospetto di una squadra forte come la Nocerina. A parere di chi scrive solo Silvestri, Wodzicki e Bottalico hanno raggiunto la soglia minima della sufficienza. Una giornata storta che speriamo non si ripeta
SETTE alla cortese accoglienza riservateci dalla società pugliese al “Vito Curlo”. Citazione d’obbligo per il responsabile dell’area comunicazione del Fasano, Antonio Latartara, che ha fatto di tutto per agevolare la nostra permanenza ed il nostro lavoro nella trasferta di Fasano
OTTO alla lodevole iniziativa dei “ I Compagni del Capitano”, in ricordo di Gianni Petti. Si parte dal I Memorial dedicato all’ex calciatore rossonero, in programma sabato 12 aprile al PalaCoscioni, con la partecipazione “speciale” di una selezione di formazioni della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Fiore all’occhiello è l’istituzione di due “Borse di Studio”riservate agli studenti del Liceo Scientifico Statale “Sensale”, a partire dall’anno scolastico 2025/26. Complimenti sinceri agli organizzatori che hanno sicuramente inorgoglito lo stimato Gianni, prematuramente scomparso di recente.
NOVE il bomber. Il calciatore che più di tutti stuzzica la fantasia dei tifosi di calcio. Quest’anno vera croce e poca delizia della stagione sportiva rossonera. Quello titolare, Facundo Marquez, sembra aver smarrito la via del gol, che oramai manca dal mese di gennaio. Quello che ancor più fa storcere il naso è il suo atteggiamento. Di recente la sua “garra” sembra essersi trasformata in altro. Al “Curlo” l’ingresso dalla panchina, sembra non averlo “digerito” facilmente, infatti in più di un’occasione ha inutilmente creato scintille con gli avversari. Momenti di tensione che si sono visti anche dopo il triplice fischio dell’arbitro. Da rivedere
DIECI alla passione del popolo rossonero, ancora una volta mortificata dai soliti divieti di trasferta. Situazione oramai costante in questa stagione, che, tuttavia, non ha affievolito in alcun modo il trasporto che da sempre la maglia rossonera genera nei tifosi molossi. Costretti, ancora una volta, a vedere svanire, almeno per ora, il sogno di ritornare tra i professionisti. Speriamo che il futuro riservi a tutti noi momenti di entusiasmo catapultandoci nuovamente nel calcio che conta. FORZA NOCERINA SEMPRE!
Francesco Cuomo
Da Zero a Dieci: l’atteggiamento da rivedere, piazza d’onore da consolidare 09/04/2025
Da Zero a Dieci: l’atteggiamento da rivedere, piazza d’onore da consolidare