Da Zero a Dieci: ospitalità encomiabile a Francavila ed il micidiale Felleca











Una doppia “Felleca” di buonumore per la Pasqua rossonera, che ha visto la vittoria matematica del Casarano. Un campionato da protagonista per la Nocerina, che ha insidiato fino alla fine la corazzata pugliese. Ora si spera di accedere al professionismo dalla porta di servizio. La gara di Francavilla Fontana, vista da Zero a Dieci.
ZERO dubbi “se non ci fosse stato il Casarano, la Nocerina avrebbe già vinto il campionato”. Le dichiarazioni di Campilongo dopo la vittoria di Francavilla Fontata sembrano oltremodo scontate ed anche fuori luogo. Le congetture astratte sono inutili “se mio nonno avesse le ruote sarebbe un carretto”. Con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Pensiamo di raggiungere il miglior risultato possibile nelle prossime probabili quattro gare e poi si vedrà.
UNO come l’attempato tifoso del Francavilla che dopo poco più di un giro di lancette, dall’inizio della sfida del “Nuovarredo Arena”, ha fortemente richiesto all’arbitro l’allontanamento del suo collaboratore numero uno. L’assistente nello svolgere le sue mansioni, aveva preteso che i tesserati locali si accomodassero in panchina, cosa mal digerita dal tifoso locale.
DUE, come “na’ femmina e na’ papera arrevuutajeno Napule”. Lo starnazzare dell’animale e le grida della donna, crearono scompiglio. A Francavilla Fontana lo scompiglio lo hanno fatto due donne, che sbraitavano contro tutti, quelli in campo e quelli fuori. Per fortuna il trambusto creato ha generato solo grasse risate tra chi le ascoltava.
TRE come gli evidenti errori sulla doppia consegnata alla stampa prima della sfida del giovedì santo. Fralaccio, Bono e Marcquez Fakundo, errori di battitura, che evidenziano la difficile organizzazione delle gare pre pasquali, tra pastiere, casatielli e altre leccornie tipiche del periodo.
QUATTRO le auspicabili gare alla fine della stagione sportiva rossonera, che potrebbero dare l’accesso alla società di via Cafiero alla serie C dalla porta di servizio. Una speranza che va oltremodo alimentata, sia con i risultati dal campo, sia con tutto quello che spetta dopo, non solo da un punto di vista burocratico ma soprattutto economico. Un percorso non scontato e non semplice. Stando però alle dichiarazioni della proprietà, sembra che ci sia la volontà di percorrerlo ed anche buone speranze di raggiungere l’obiettivo. Scettici o meno, noi dobbiamo sperare e CrederCi.
CINQUE le volte che la Nocerina ha realizzato tre reti lontano dal San Francesco. Addirittura sei considerando le 4 messe a segno nella trasferta di Angri contro il Costa d’Amalfi. A dimostrazione del potenziale della formazione rossonera, che ha raggiunto matematicamente la seconda piazza in classifica, con uno score davvero interessante, 56 reti realizzate e 25 subite. Al momento secondo attacco del girone, alle spalle della capolista Casarano e migliore difesa, in condominio con la stessa formazione pugliese. Peccato per i punti persi in casa. Complimenti al Casarano per la vittoria del campionato. La squadra del patron Filograna, dopo un avvio stentato, ha ingranato la marcia nel girone di ritorno, dove praticamente non ha steccato mai. Onore ai vincitori.
SEI circa le ore di viaggio a/r tra Nocera e Francavilla Fontana, trascorse per buona parte in compagnia del meteo sfavorevole. Una condizione che ha visto l’andata un po’ sorniona per tutti, ma il ritorno molto più vivace. Trasportare i tre punti nel cofano è sempre gratificante. Condizione che fa superare insidie e stanchezza, perché quando scende in campo la Nocerina a noi piace “Sì, viaggiare”.
SETTE per dodici ottantaquattro, circa i secondi serviti alla Nocerina per chiudere la pratica Virtus Francavilla. Un primo tempo opaco per la formazione rossonera, con i locali decisamente più propositivi e pericolosi, che hanno colpito anche due legni. Dopo la pausa, i ragazzi di Campilongo, con un micidiale uno/due di Francesco Felleca, cambiano l’inerzia del match, e arrivano al gol anche con Simone Addessi, regalando una serena Pasqua a tutto il popolo rossonero.
OTTO i tagliandi staccati per il settore ospiti della struttura di Francavilla Fontana. Visto l’esiguo numero di biglietti messi a disposizione per i tifosi della Nocerina, il tifo organizzato non ha preso parte alla gara, rispettando il decoroso “o tutti o nessuno”. Una riduzione di capienza impopolare vista l’assenza di particolari tensioni tra le due tifoserie, ma dettata probabilmente dall’ auspicata presenza per le vie cittadine dei “pappamusci” che visto il meteo, forse hanno iniziato il loro giro in ritardo.
NOVE i gol messi a segno in maglia rossonera da Facundo Marquez, al momento. Una conta che oramai si è bloccata lo scorso 26 gennaio con la rete realizzata contro il Nardò. Troppo tempo è passato. Per fortuna “hann abbuffat a rezza” principalmente Felleca ed Addessi, arrivati rispettivamente a quota 11 e 8 marcature. Mancano i gol di Facundo Facundo, cosa che non favorisce neanche lui, vista la ritrovata cattiva abitudine di prendere cartellini gialli. L’assenza di tranquillità non giova, vai Facundo segna per noi.
DIECI all’ospitalità riservata alla stampa proveniente da Nocera e alla società rossonera da parte della Virtus Francavilla. In tribuna centrale nell’area riservata si è raggiunti il top. Una cura dei dettagli quasi maniacale. Personale cortese, sempre disponibile e veramente preparato, ha reso la permanenza al “Nuovarredo Arena”, veramente piacevole e gratificante. Complimenti alla società pugliese per l’organizzazione di categoria superiore, neanche di terza serie, ma decisamente migliore ancora. Accoglienza sottolineata con un comunicato anche dalla società di via Cafiero.
Francesco Cuomo
Felleca, Felleca, Addessi, Sosa