Ultime news

NOCERINA-ANGRI 6-0: show rossonero al San Francesco

- Pubblicità -

NOCERINA 6
ANGRI 0

NOCERINA (4-3-3): Wodzicki (37’st Agostino); Fraraccio, Troest, Sparandeo, Tempre; Faiello, Provenzano (15’st Bottalico), Gerbaudo (23’st Favetta); Addessi (21’st Cecere), Marquez, Felleca (15’st Vono). In panchina: Barone, Bollino, Silvestri, Padalino. Allenatore: Campilongo
ANGRI (3-5-2): Viscovo; Severino, Alfano,Ciriello; Piccolo (23’st Monaco), Said (33’st Gaeta), Donnarumma (12’st Apuzzo), Pettenon (12’st Maresca), Casolongue; Giannini (38’st Izzo), Drole. In panchina: Pizzella, Cassese, Rosolino, Petricciuolo. Allenatore: Criscuolo
ARBITRO: Isoardi di Cuneo (Pallone-Antonini)
RETI: 1’pt Fraraccio (N), 5’pt Addessi (N), 21’st Gerbaudo (N), 32’st Favetta (N), 36’st Marquez (N)
NOTE: prima della gara effettuato un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco. Spettatori circa 1500. Ammoniti: Alfano (A), Piccolo (A) Angoli: 5-3. Recupero: 0’pt; 0’st

Terza vittoria consecutiva per la Nocerina, che piega l’Angri con un netto e perentorio sei a zero firmato da Fraraccio, Addessi, Gerbaudo Marquez e Favetta, autore di una doppietta e lo condanna alla retrocessione in Eccellenza.

Campilongo rilancia Tempre in difesa e lascia in panchina Bottalico a centrocampo. Classico tridente d’attacco formato da Addessi, Felleca e Marquez. Il tecnico ospite Criscuolo si affida al classico 3-5-2 con Giannini e Drole a reggere il peso del reparto offensivo.

I padroni di casa impiegano appena quaranta secondi per sbloccare il risultato con Fraraccio, che svetta più in alto di tutti su corner di Addessi e non lascia scampo a Viscovo, vanamente proteso in tutto sulla sua sinistra. Al 5’ i molossi trovano la seconda rete. Fa tutto Addessi, che salta in bello stile due avversari e insacca con un chirurgico diagonale dalla destra. L’Angri fatica ad impostare una reazione degna di nota e al 36’ la Nocerina va a un passo dal tris con Felleca, che si mette in proprio e dopo aver dribblato tre avversari spedisce a lato da buona posizione. Sessanta secondi dopo lo stesso numero 90 ci prova con un tiro a giro che termina alto. La prima frazione non riserva ulteriori sussulti e si conclude senza recupero.

Il secondo tempo si apre con una girata aera di Marquez al 6’ che si perde di poco fuori. Un minuto più tardi l’Angri si affaccia per la prima volta nella trequarti avversaria con Drole, che riesce ad aggirare anche Wodzicki ma difetta nella mira e spara alto. All’11’ Viscovo salva in due tempi su conclusione di Felleca. Passano otto minuti ed è il neo entrato Vono a scaldare i guantoni dell’estremo difensore avversario con una bordata dalla sinistra. Sul ribaltamento di fronte Wodzicki è bravo a salvare coi piedi su tentativo a botta sicura di Giannini. Al 21’ i molossi calano il tris con Gerbaudo, che approfitta di un doppio buco della retroguardia angrese e non lascia scampo al povero Viscovo da pochi metri. Al 32’ c’è gloria anche per Favetta, che raccoglie un perfetto traversone di Cecere e gonfia la rete con un perentorio stacco di testa. Passano quattro minuti e si unisce alla festa anche Marquez, che ritrova il gol dopo oltre tre mesi di astinenza approfittando dell’ennesima dormita della difesa avversaria. Al 39’ ci prova Vono, con un radente dalla sinistra deviato in angolo da Viscovo. I minuti finali sono di pura accademia e Campilongo concede il debutto anche al secondo portiere Agostino. Allo scoccare del 45’ arriva anche la sesta rete, con Favetta che mette a referto la sua personale doppietta con una staffilata dal limite dell’area. I calciatori molossi raccolgono gli applausi dei propri tifosi, già carichi in vista dei play off.

Valerio D’Amico

 

Immagini collegate:

Back to top button