Ultime news

NOCERINA – BRINDISI 2-0: i molossi blindano il secondo posto

Contro il Brindisi i rossoneri conquistano la quarta vittoria consecutiva al San Francesco

- Pubblicità -

NOCERINA – BRINDISI 2-0 

NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Fraraccio, Silvestri (1’ st Sparandeo), Troest, Barone; Bottalico (23’ st Faiello), Gerbaudo, Provenzano; Addessi (42’ st Carnevale), Marquez (42’ st Favetta), Felleca (37’ st Vono). In panchina: Agostino, Tempre, Cecere, Belgiovine. Allenatore: Campilongo
BRINDISI (3-5-2): Milan, Canale, Jansen, Viti; Martinenko (20’ st Gasti), Hernaiz (39’ st Cirio), Scoppa (28’ st Ledesma), Nunzella (36’ pt Incerti), Venazio; Rajkovic, Dellino (20’ st Manole). In panchina: Mataloni, Vasquez, Palazzo, Nikolli. All. Ragno
RETI: 30’ Felleca (N), 82’ Addessi (N)
ARBITRO: Pelaia di Pavia (Ceci – Ambrosino)
NOTE: Pomeriggio nuvoloso, spettatori 2000 circa, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Canale (B), Rajkovic (B), Manole (B), Addessi (N), Jansen (B). Angoli: 10-2 Recupero: 2’pt; 4’ st

 I rossoneri dopo la débâcle di Fasano abbattono il Brindisi e mantengono saldamente la seconda piazza nel girone, allungando sul Martina. Il Brindisi costretto a dover conquistare punti importanti al San Francesco per continuare la corsa sull’Angri terzultimo, non riesce il miracolo e cade sotto i colpi mortali di Felleca e Addessi.

Mister Campilongo contro i pugliesi vara un piccolo turnover rispetto all’ultimo incontro disputato dai suoi uomini. In difesa Fraraccio rileva Padalino squalificato, in mediana ritorna nell’undici titolare Provenzano, che soffia la maglia da titolare a Faiello, mentre in attacco Marquez riconquista la maglia da titolare ai danni di Favetta.

L’allenatore del Brindisi, mister Ragno, tecnico di navigata esperienza e profondo conoscitore della categoria, contro i molossi cerca di bissare il successo dell’andata quando i suoi uomini ebbero la meglio sui rossoneri per 2-1, che costò la panchina a Novelli. L’allenatore dei biancazzurri si oppone all’undici di Campilongo con un 3-5-2 che vede gli esperti Rajkovic e Dellino come terminali offensivi.

Primo tempo

E’ il Brindisi a rompere subito gli indugi ed all’8’, va per primo alla conclusione con Nunzella che, ben servito da Venanzio, chiama Wodzicki alla deviazione in angolo. Al 21’ è ancora pericoloso il Brindisi a farsi pericoloso con Venanzio, ma per fortuna dei molossi, Silvestri è ben posizionato e si oppone alla conclusione del calciatore brindisino. Gol fallito, gol subito e la Nocerina passa in vantaggio alla mezz’ora con Felleca, che sfrutta al massimo un errato disimpegno della retroguardia biancazzurra, si ritrova tutto solo a pochi metri dalla porta brindisina e come un killer spietato, fa secco Milan. Al 42’ Marquez ad un metro dalla linea di porta ha sulla testa la palla del raddoppio, ma l’attaccante rossonero colpisce debolmente facendosi neutralizzare la conclusione da Milan. E’ l’ultima azione degna di nota prima del duplice fischio dell’arbitro.

Secondo tempo

Al rientro dagli spogliatoi capitan Silvestri esce per infortunio e lascia spazio a Sparandeo. Dopo 120 secondi è la Nocerina a rendersi subito pericolosa con Bottalico che prova la conclusione dai trenta metri, ma è bravo Milan a rifugiarsi in corner. A tre minuti dalla mezz’ora Rajkovic si ritrova sui piedi il pallone del pareggio, ma Wodzicki con un intervento prodigioso salva il risultato. Allo scoccare del trentesimo Felleca potrebbe chiudere un’ottima azione dei suoi con il raddoppio, ma la palla da lui calciata esce di un non nulla, facendo rimanere ancora in partita il Brindisi.  Gli ospiti tentano ancora la via del gol al 33’ con Venanzio che su ribattuta di Wodzicki, da buona posizione, calcia di poco a lato. Contropiede micidiale della Nocerina al 36’, il Brindisi alla ricerca disperata del pareggio lascia sguarnita la retroguardia, ne approfittano i molossi, che si catapultano in avanti e trovano il raddoppio con una gran botta di Addessi. Quarta vittoria consecutiva per i molossi tra le mura amiche, che blindano la seconda posizione e attendono ansiosi di dire la loro negli spareggi post season.

Fabio Vicidomini

Immagini collegate:

Back to top button