Ultime news

V.FRANCAVILLA-NOCERINA 1-3: tre punti nell’uovo di Pasqua rossonero

- Pubblicità -

VIRTUS FRANCAVILLA 1
NOCERINA 3

VIRTUS FRANCAVILLA (3-4-2-1): Cevers; Allegrini, Lanzolla, Russo; Pinto N (18’st Maletic), Bolognese, De Luca (11’st Iocolano), Lambiase; Baglivo (18’st Albano), Gjonaj; Sosa. In panchina: Bertini, Latagliata, Pinto P, Gorgoni, Diop, De Crescenzo. Allenatore: Coletti
NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Fraraccio, Troest, Sparandeo, Barone (40’st Tempre); Faiello, Provenzano, Bottalico (26’st Gerbaudo); Addessi (32’st Bollino), Marquez (23’st Favetta), Felleca (26’st Vono). In panchina: Agostino, Cecere, Silvestri, Padalino. Allenatore: Campilongo
ARBITRO: Colelli di Ostia Lido (Condrut-Camilli)
RETI: 3’st, 5’st Felleca (N), 26’st Addessi (N), 38’st (rig) Sosa (VF)
NOTE: spettatori circa 350. Ammoniti: Allegrini (VF), Marquez (N), Lanzolla (VF), Sosa (VF), Angoli: 6-3. Recupero: 0’pt; 5’st

Torna al successo anche fuori casa la Nocerina, che passa per uno a tre sul campo della Virtus Francavilla. Le reti, tutte nel secondo tempo, portano la firma di Felleca, autore di una doppietta, e Addessi.

Il tecnico dei locali Coletti si affida al classico 3-4-2-1, con Baglivo e Gjonaj a ridosso dell’unica punta Sosa. Solo panchina per l’ex di turno Maletic. Campilongo rinnova la fiducia a Marquez al centro dell’attacco; Provenzano preferito a Gerbaudo a centrocampo, Fraraccio e Sparandeo vincono i rispettivi ballottaggi con Padalino e Silvestri in difesa.

La prima occasione è per la Virtus, che al 13’ va a un passo dal vantaggio con un colpo di testa di Russo che si stampa sul palo alla sinistra di Wodzicki.  Nella fase centrale gli ospiti si lasciano preferire dal punto di vista del gioco, ma faticano a pungere dalle parti di Cevers. Al 26’ De Luca raccoglie palla nell’area rossonera e tenta un tiro a giro dalla sinistra che termina di poco alto. Sessanta secondi più tardi è la traversa a negare il vantaggio allo stesso De Luca, che dai sedici metri aveva trovato l’angolo giusto. Al 31’ Pinto raccoglie una palla vagante e calcia di prima intenzione. La sfera termina sull’esterno della rete, dando ai presenti l’illusione ottica del gol. Sul ribaltamento di fronte Faiello, lanciato da Marquez, si invola nella trequarti avversaria ma calcia troppo debolmente, favorendo la respinta di Cevers. Il primo tempo non riserva ulteriori sussulti e si conclude senza recupero.

La ripresa inizia senza variazione di uomini e schemi. Dopo tre giri di lancette la Nocerina passa in vantaggio con un chirurgico calcio di punizione di Felleca, che si infila alle spalle di un Cevers tutt’altro che esente da responsabilità. Al 5’ i molossi trovano la seconda rete, ancora con Felleca che si invola a campo aperto su ottimo assist di Addessi e non lascia scampo all’estremo difensore dei pugliesi. La reazione della Virtus è affidata a un tiro di Albano, che al 19’ spara a lato da buona posizione. Al 22’ Gjonaj scalda i guantoni di Wodzicki con un bolide dai venti metri. Al 26’ i molossi calano il tris con Addessi, che capitalizza al meglio un perfetto traversone dalla sinistra di Bottalico. I padroni di casa provano a tornare in partita, ma allo scoccare della mezz’ora Wodzkcki risponde ancora presente su Gjonaj. Al 38’ la Virtus accorcia le distanze con Sosa, che trasforma un calcio di rigore assegnato dall’arbitro per fallo di Barone su Bolognese. La Nocerina resiste senza particolari patemi d’animo nei minuti finali e allo scoccare del 45’ va a un passo dal poker con una estirada di Favetta che si infrange sul palo.

I molossi portano a casa una vittoria pesante che gli consente di godersi nel migliore dei modi le festività pasquali e di conquistare matematicamente il secondo posto, utile per giocare i play off al San Francesco.

Valerio D’Amico

Immagini collegate:

Back to top button