Ultime news

MATERA-NOCERINA 2-2: i molossi chiudono con un pareggio

- Pubblicità -

MATERA 2
NOCERINA 2

MATERA (4-2-3-1): Brahja; Bello (42’st Carpineti), Oliveri, Tazza, Casiello; Berardocco (11’st Napolitano), Basualdo (25’st Sicurella); Burzio, Giordani, Kernezo; Di Piazza. In panchina: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Vizziello, Carbone, Cavallo. Allenatore: Di Gaetano
NOCERINA (4-3-3): Agostino; Padalino, Troest, Silvestri, Barone; Cecere (22’st Bollino), Bottalico, Gerbaudo (6’st Faiello); Carnevale (6’st Fraraccio), Marquez (28’st Favetta), Felleca (38’st Belgiovine). In panchina: Wodzicki, Tempre, Provenzano, Cataldo. Allenatore: Campilongo
ARBITRO: Skura di Jesi (Capotorto-Alfieri)
RETI: 3’pt Casiello (M), 14’pt Felleca (N), 26’pt Cecere (N), 50’st Tazza (M)
NOTE: spettatori circa 1800. Ammoniti: Carnevale (N), Troest (N), Basualdo (M), Padalino (N), Tazza (M), Agostino (N), Napolitano (M). Espulso: Silvestri (N). Angoli: 8-3. Recupero: 1’pt; 5’st  

Si chiude con un vibrante due a due sul campo del Matera il campionato della Nocerina, che rimonta l’iniziale vantaggio di Casiello grazie a Felleca e Cecere ma si fa beffare in pieno recupero da Tazza.

Il tecnico dei locali Di Gaetano si affida al classico 4-2-3-1 con Di Piazza a reggere il peso del reparto offensivo. Alle sue spalle Burzio, Giordani e Kernezo; in mediana accanto all’ex di turno Basualdo fiducia a Berardocco. Campilongo concede il debutto da titolari al portiere Agostino e a Carnevale, che compone il tridente d’attacco con Marquez e Felleca. In mediana Gerbaudo vince il ballottaggio con Faiello, tornano dal primo minuto in difesa Silvestri, Padalino e Barone.

Al primo acuto della gara il Matera passa in vantaggio grazie a capitan Casiello, che dopo centottanta secondi lascia partire una conclusione forte e precisa che non lascia scampo ad Agostino. Al 10’ i lucani vanno a un passo dal raddoppio, con una fiondata dai venti metri di Burzio che si perde di poco alta. Al 14’ la Nocerina agguanta il pareggio, con un calcio di punizione del solito Felleca, lesto a beffare Brahja con un insidioso rasoterra. Al 26’ i molossi ribaltano il risultato. Cecere si inserisce in area coi tempi giusti, raccoglie un pallone vagante e deposita in fondo al sacco senza difficoltà. Prima gioia stagionale per il giovane centrocampista ex Picerno.  Allo scoccare della mezz’ora Bottalico si invola in contropiede, arriva a limite dell’area e scocca un tiro che termina di poco a lato.  La prima frazione non riserva ulteriori emozioni e si conclude dopo un solo minuto di recupero.

Il secondo tempo si apre senza variazione di uomini e schemi, con gli ospiti che dopo due minuti restano in dieci uomini per l’espulsione di Silvestri, protagonista di un fallo da ultimo uomo su Kernezo. Al 13’ Matera a centimetri dal pareggio, con un siluro di Tazza che si stampa sulla traversa. Al 25’ ci prova Burzio dai venticinque metri, ma la mira non è precisa. Quattro minuti più tardi Kernezo colpisce il secondo legno di giornata per i lucani con un bel tiro a giro dalla sinistra. Nell’ultimo minuto di recupero il Matera agguanta il pareggio con Tazza, che trova l’angolo giusto con una fiondata dalla distanza. Il pareggio serve a poco alla squadra lucana, sorpassata al quinto posto dal Città di Fasano, che sarà l’avversario della Nocerina nella semifinale dei play off in programma domenica prossima al San Francesco.

Valerio D’Amico

Immagini collegate:

Back to top button