BENEVENTO-NOCERINA 1-0: Lampo di Montiel, rossoneri beffati










BENEVENTO 1
NOCERINA 0
MARCATORE: 29’st Montiel (B)
BENEVENTO (4-3-3): Baiocco; Zanon, Mengoni (43’pt De Risio), Milesi, Som; Espinal, Vacca, Mancosu; Campagnacci (12’st Altinier), Evacuo, Buonaiuto (19’st Montiel). A disp. Gori, Ferretti, Anaclerio, Agey. All. Carboni
NOCERINA (4-3-3): Esposito; Cremaschi, De Franco, Romito (28’st Cristofari), Vitale; Sabbione, Palma, Remedi; Lepore, Jogan (20’st Evacuo), Malcore (11’st Danti). A disp. Falcone, Kalombo, Scuotto, Polichetti. All. Fontana
ARBITRO: sig. Ros di Pordenone
NOTE: giornata nuvolosa. Campo in discrete condizioni. Spettatori 4796 compresa la quota abbonati, di cui circa 400 provenienti dalle due Nocera. Prima della gara effettuato un minuto di raccoglimento in onore delle vittime del naufragio di Lampedusa. SAmmoniti: De Risio, Altinier per il Benevento; Remedi, Cremaschi per la Nocerina, Angoli: 12-1, Recupero: 2’; 4’.
BENEVENTO – Quarta sconfitta consecutiva tra campionato e coppa per un’ottima Nocerina che cede per una rete a zero al cospetto di un Benevento, sicuramente di caratura superiore, ma che per un’ora abbondante di gioco è stato tenuto in scacco dai molossi. Un Lampo di Montiel alla mezz’ora della ripresa regala tre punti d’oro all’undici di Carboni.
Il tecnico giallorosso deve rinunciare agli infortunati Di Deo, Signorini, Piscitelli e Di Piazza e conferma lo stesso undici schierato sette giorni fa contro il Pontedera. L’unica novità riguarda il tridente d’attacco, con Buonaiuto preferito a Montiel. Fontana recupera Palma, Malcore e Romito, regolarmente in campo dal primo minuto. In attacco Jogan preferito a Danti ed Evacuo. Discreta cornice di pubblico, con oltre quattrocento tifosi provenienti dalle due Nocera.
La Nocerina parte con il piede giusto. Al 2’ ci prova Palma dalla distanza. Sfera di un soffio a lato. Il Benevento non ci sta e risponde con una conclusione di Campagnacci al 4’ respinta da Esposito. Al 15’ Lepore mette al centro per Malcore anticipato provvidenzialmente da Mengoni al momento di battere a rete. Passa un minuto ed è Malcore ad imbeccare Lepore che spedisce a lato da ottima posizione. Al 20’ altro squillo di Campagnacci che duetta con Evacuo e conclude verso la porta di Esposito che blocca a terra senza difficoltà.
Al 21’ traversone di Song, ancora per Campagnacci che conclude al volo senza centrare il bersaglio grosso. Con il passare dei minuti i padroni di casa alzano il proprio baricentro facendo collezione di tiri dalla bandierina. Al 26’ prodigiosa uscita di Esposito sui piedi di Evacuo pronto a concludere indisturbato verso la porta avversaria. Al 36’ Benevento ancora pericoloso, con Campagnacci che appoggia a centro area per il liberissimo Buonaiuto anticipato da Romito al momento di impattare la sfera. Al 40’ ci prova Evacuo di testa su angolo di Zanon. Palla alta. Dopo due minuti Malcore si libera al tiro dal limite, sfiorando di un soffio il palo alla destra di Baiocco. È l’ultima azione della prima frazione che si conclude dopo due minuti tra qualche fischio del pubblico di casa non proprio soddisfatto della prestazione della squadra di Carboni. Incessante il sostegno dei supporter dei tifosi rossoneri, a testimoniare una volta di più l’amore incondizionato per i colori rossoneri.
La ripresa inizia con gli stessi ventidue protagonisti in campo. Il Benevento parte con il piede giusto provando sin dalle prime battute a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Al 9’st Evacuo spedisce in rete su perfetto cross di Zanon. Rete annullata per posizione di fuorigioco del dello stesso attaccante sannita. Al 16’st l’ex rossonero si invola in contropiede e batte a rete. Bravissimo Esposito nella respinta. Il Benevento continua ad attaccare a pieno organico, senza però riuscire a sorprendere un’attenta retroguardia della Nocerina guidata con grande personalità da De Franco e Romito.
Al 29’st però i padroni di casa riescono a scardinare il bunker rossonero. Cross dalla destra di Zanon e colpo di testa di Montiel, lasciato tutto solo all’interno dell’area di rigore. Prima disattenzione della retroguardia rossonera, coincisa con l’uscita dal campo di Romito costretto ad alzare bandiera bianca dopo oltre 70’ giocati a grandissimi livelli. La reazione della Nocerina è affidata al neo entrato Davide Evacuo che va via a due avversari e conclude in porta, spedendo però sull’esterno della rete. Al 39’st rete annullata a De Franco pescato in fuorigioco su punizione di Vitale. Al 47’st occasionissima per Lepore che conclude a botta sicura ma trova sulla sua strada un super Baiocco che gli nega la gioia del pareggio probabilmente meritato per la Nocerina.
A fine gara applausi di Felice Evacuo ai tifosi molossi, vincitori morali del derby, gesto poco gradito al pubblico di casa che lo sommerge di fischi.
Valerio D’Amico, ForzaNocerina.it