Ultime news

NOCERINA: Zeroauno, quando il punteggio non è solo calcistico

- Pubblicità -

Due uomini, una donna e una comune passione: il calcio. Sullo sfondo di una cittadina del Sud Italia –  Nocera Inferiore – alla fine degli anni ’90, si intrecciano le storie dei giovani amici Alessandro e Massimo e dell’italoamericana Theresa, che inseguono i propri sogni attraverso le gesta della Nocerina, squadra di terza serie. Per loro, il calcio non è solo uno sport: in una terra dimenticata dalla politica, lo stadio diventa metafora e teatro della vita stessa.

“Viviamo la Nocerina da sempre, senza domandarci cosa avremmo potuto fare in tutte le domeniche perse correndo dietro ad un pallone calciato da altri, di quanta vita abbiamo trascorso in auto per raggiungere posti improbabili, che mai avremmo visitato. Lo facciamo perché non c’è alternativa e perché non vogliamo alternative, perché lo stadio è una seconda casa e perché cerchiamo alla radio stazioni locali che ci diano notizie, con lo stesso spirito con il quale un genitore chiama il figlio lontano per sapere come sta”.

Ma in gioco ci sono anche le loro vite vere, i loro progetti per il futuro. E per loro, nella stagione calcistica 1997-98, seguita passo passo su e giù per l’Italia centromeridionale con la passione di sempre e una speranza in più, potrebbe esserci una svolta, la realizzazione dei propri sogni o l’arenarsi delle proprie aspettative.

Prossimo al battesimo il romanzo Zeroauno – Una generazione sconfitta di misura -, scritto dai nocerini Francesco Esposito e Roberto Alpino.

La presentazione ufficiale del libro si terrà il 15 novembre prossimo, venerdì, alle ore 19, presso la libreria Mondadori di Nocera Inferiore, sita in via Matteotti.

Si tratta di una storia d’amore ambientata nel mondo del calcio locale, scritta quasi per gioco, ma poi i favori delle case editrici hanno prevalso.

Una giusta compenetrazione tra le vicende reali di quel fantastico campionato rossonero e le vite di tre personaggi di fantasia, tifosi della propria squadra del cuore, che ben si amalgamano tra loro.

Il libro, edito da Galassia Arte, è già in vendita in tutte le librerie italiane e sui maggiori siti di riferimento (ibs, inmondadori, amazon).

Alla soirèe nocerina faranno seguito ulteriori presentazioni “itineranti”: giovedì 21 novembre, infatti, appuntamento fissato alle ore 18 presso il Caffè Letterario di Avellino, a seguire si stanno già approntando due “visite di cortesia” a Novara – libreria De Agostini – e Roma – libreria Altroquando -.

Insomma, chi ben comincia…

redazione ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button