ALLIEVI. NOCERINA-FOGGIA 1-0: destro di Mandica dalla distanza, Foggia KO










NOCERINA-FOGGIA 1-0
NOCERINA (4-3-3): Sorrentino; Apparenza, La Mura, Cuomo, Faiello; Sannia (26’st. Romano), Formisano, Mandica; Rega (33’st. Di Giacomo), Ramondo, Petruccio (19’st. Palumbo). A disp. Patella, Mambella, Gaita, Gastone. All. Miccio.
FOGGIA (4-3-1-2): Tarolli; Altamura, De Stefano, Pertosa, Borrelli; Rossitti, Musto (1’st. Caggiano), Cagnetta; Ruggieri (12’st. Palmieri); Gargano, Bruno (36’st. Vasciaveo). A disp. Cuomo, Ciccarelli, Di Gennaro, Caruso. All. Zelano.
Marcatore: 20’pt. Mandica
Recupero: 1’pt, 3’ st.
Note: Giornata soleggiata, terreno in non perfette condizioni.
Con un insolito orario di inizio fissato per le 12, la Nocerina Allievi batte al San Francesco il Foggia e tiene il passo delle dirette concorrenti, con il Barletta, ieri vittorioso sulla Paganese, distante ora nove punti. Gara accorta e senza grandi sbavature quella condotta dai ragazzi di Miccio, bravi fin da subito ad imprimere il proprio ritmo alla gara, senza lasciare grandi margini di manovra ad un Foggia apparso nettamente inferiore, come dimostrato anche dalla classifica, che vede i pugliesi in penultima posizione. L’allenatore rossonero deve fare a meno dello squalificato Finizio e porta il panchina il rientrante portiere Patella, impegnato nei giorni scorsi al torneo Beppe Viola con gli americani del Weston. Per il resto solito 4-3-3, con Rega e Petruccio in appoggio alla punta centrale Ramondo. Simile la disposizione del Foggia, con Ruggieri ad agire tra le linee di centrocampo e attacco a sostegno di Gargano e Bruno. Dopo una fase di studio che vede comunque i padroni di casa prevalere sul piano del possesso palla, la prima azione degna di nota arriva al 15’ con un cross di Mandica dalla sinistra che va ad impattare la testa di Rega: la palla termina di poco alta sulla traversa della porta foggiana. Quattro giri di lancette dopo è ancora Mandica ad impegnare di testa il portiere ospite Tarolli, su cross dalla trequarti di Rega. E’ il preludio al meritato vantaggio che arriva un minuto dopo: rapido scambio al limite dell’area pugliese e staffilata di destro da parte dell’indemoniato Mandica che non lascia speranze a Tarolli, beffato sul palo alla sua sinistra. La gara si mette in discesa per i rossoneri di casa, mentre gli ospiti, in maglia bianca, non riescono ad imbastire una reazione degna di nota. I baby satanelli si vedono solo al 33’ con Gargano, bravo a sfruttare una sponda in area di De Stefano, ma non altrettanto a battere Sorrentino, il quale si limita a guardare la palla uscire. Un minuto dopo è però ancora la Nocerina a regalare l’ultima occasione della prima frazione: cross dalla destra di Rega per Ramondo il quale, appostato al limite dell’area piccola, gira tra le mani di Tarolli. Ad inizio secondo tempo l’allenatore ospite Zelano manda subito in campo Caggiano al posto di un opaco Musto, cercando di dare maggiore brio ai suoi. Il nuovo entrato si dà subito da fare, impegnando severamente Sorrentino con un pericoloso sinistro su punizione dal limite: il baby portiere molosso è bravo a deviare in angolo. Al 10’ si rivede la Nocerina, con un angolo di Formisano dalla sinistra intercettato da Rega, che però spara alle stelle. Le occasioni latitano ed i rossoneri controllano agevolmente la gara, con il Foggia che non riesce ad impensierire l’accorta difesa di casa. Miccio perde l’infortunato Rega, sostituito da Di Giacomo, ma l’unico brivido arriva allo scadere, con il foggiano Caggiano che colpisce l’incrocio con un preciso sinistro dalla distanza. La porta di Sorrentino resta però inviolata ed i baby molossi possono così festeggiare i tre punti.
PARI DEI GIOVANISSIMI CONTRO LA PAGANESE – Stamattina in campo anche i Giovanissimi allenati da Chiaiese, che pareggiano 1-1 nel derby contro i pari età della Paganese. Rossoneri in vantaggio al 7’ della ripresa con Amendola e raggiunti cinque minuti dopo da Cantelli su rigore. In occasione del penalty espulso Petruccione, con i rossoneri in dieci per l’ultimo tratto di gara.
Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it