LE PAGELLE: Capolavoro di Carotenuto; Ciotti ritrova la via del gol










NAPOLI 6 Fa quel che può sul possibile. Non ha particolari colpe nei due gol che subisce.
VITOLO 6,5 Si adatta a coprire una zona del campo che non gli è congeniale. Interpreta il ruolo di terzino destro al meglio delle sue possibilità. Per completare la sua crescita, avrebbe bisogno di smaliziarsi un po’.
CUOMO 7,5 Befi e Liccardi sono giocatori di categoria superiore. Li tiene a bada finché può, da giocatore di categoria superiore.
CACACE 6 Meno brillante del solito. Una gara storta ci può stare.
GALLO 7 Insieme ad Aracri, forma una coppia che, sulla fascia sinistra, poche squadre possono vantare. I suoi cross sono sempre puliti e precisi. Non a caso dai suoi piedi nasce il terzo gol dei molossi.
DI PIETRO 6 Parte bene, mostrando qualche indecisione col trascorrere dei minuti.
DE LIGUORI 6 Meno brillante del solito.
CIOTTI 7,5 Corre il 32° minuto del primo tempo quando, il ragazzino rossonero riceve palla in aria, resiste a una carica, si gira e batte Campanico imparabilmente. Il Città di Nocera passa in vantaggio e lo stadio scoppia.
CAROTENUTO 7,5 Sveglia una gara un po’ opaca con la traversa che anticipa di qualche minuto il gran gol che vale il pari per i rossoneri. Nella ripresa va spesso vicino alla doppietta personale, ma non riesce a battere il portiere avversario.
ARACRI 7 Palla al piede è quasi imprendibile. Sfiora il gol in più di un’occasione.
MARCUCCI 7 Ritrova, finalmente, l’appuntamento col gol che mancava da troppe settimane.
Subentrati
SCIBILIA 6 Entra in campo pigiando al massimo il pulsante dell’acceleratore.
MAJELLA NG
RUSCIO NG
Mister MAIURI 7,5 Il Montesarchio si presenta al San Francesco come terza forza del campionato. Bastano pochi minuti per capire che la posizione in classifica dei biancoblu è meritata. Gli uomini di Ferraro passano anche in vantaggio. Tuttavia i molossi non si disuniscono e, nel giro di pochi minuti, ribaltano il risultato, conquistando la vittoria. Adesso, manca ancora un punto alla sua squadra ma, a Positano, i suoi ragazzi giocheranno come se ne servissero tre.
Francesco Belsito, Forzanocerina.it