Ultime news

CITTA’ DI NOCERA – AFRAGOLESE 4-2; Supercoppa rossonera, partenopei k.o.

- Pubblicità -

Città di Nocera – Afragolese 4-2

Città di Nocera: Amabile (1′ st Napoli) (40′ st Olivieri), Apparenza (1′ st Vitolo), Fonzino (1′ st Gallo), Lamberti (1′ st De Liguori), Cacace (40′ st Napolitano), Ruscio, Ciotti (38′ pt Santoro) (40′ st D’Amato), Di Pietro (13′ st Di Massa), Marcucci (1’st Aracri), Scibilia (25′ st Bonaiuto), Majella. All.: Maiuri.

Afragolese: Sawua (6′ st Izzo), Capone, Di Vicino (16′ st Piscitelli), Postiglione, Rea, Camorani, Larucci (1′ st Oliviero), Eligibile (14′ st Pelliccia), Castiello, Pirone (25′ st Buiano), Liccardi. All.: Nutolo.

Marcatori: 14′ pt Fonzino (N), 18′ pt, 28′ st Castiello (A), 19′ pt Marcucci (N), 21′ pst Scibilia (N), 10′ st Aracri (N)

Arbitro: Benevento di Nocera Inferiore.

Note: Spettatori 500 circa.

Pomeriggio di festa al San Francesco per il Città di Nocera. Davanti a circa cinquecento spettatori i molossi di mister Maiuri affrontano l’Afragolese nell’ultima fatica stagionale; una gara che mette in palio anche un simbolico trofeo, la Supercoppa di Eccellenza e Promozione. Prima della sfida sfilata di premiazioni; il premio Molosso dell’Anno, intotolato a Vincenzo Salzano e messo in palio dal sito forzanocerina.it, tocca al difensore Davide Cacace. L’Associazione Nocerini, invece, consegna a mister Maiuri una targa ricordo.

Gara subito su ritmi alti nonostante il clima da festa di fine stagione; parte meglio la squadra di casa che sfiora il gol con Majella e Ruscio. La pressione molossa si concretizza al quarto d’ora: Marcucci lavora un pallone per Fonzino che salta secco un avversario e lascia partire un tiro a giro che sorprende l’estremo difensore ospite. Non sta a guardare la Vis Afragolese che ristabilisce subito la parità: Castiello calcia una punizione dal limite che, complice una deviazione della barriera, si insacca alle spalle di Amabile. La sfida è frizzante; al Città di Nocera basta un giro di lancette per riportarsi avanti: sponda di Majella per Marcucci che scivola ma riesce, da terra, ad indirizzare il pallone alle spalle dell’estremo difensore rossoblù. Passano altri due minuti ed i padroni di casa calano il tris: Scibilia va via in azione personale e lascia partire una palombella che beffa Sawua e si spegne in rete. Nel finale di prima frazione applausi anche per Majella che sfiora l’eurogol con una sforbiciata dal limite che lambisce l’incrocio dei pali.

Consueta girandola di cambio in avvio di ripresa; squadre stravolte e ritmi che inevitabilmente calano. La prima emozione è di marca rossonera: botta dal limite del nuovo entrato Aracri, respinta a mano aperta di Sawua. Al decimo i rossoneri centrano la quarta rete con Aracri che scatta sul filo del fuorigioco e supera l’estremo difensore ospite con un preciso rasoterra. I molossi allentano la presa ed alla mezz’ora la Vis accorcia le distanze su calcio di rigore realizzato dal bomber Castiello. Nel finale Izzo è bravo a negare per due volte la gioia del gol a Rosario Majella; poi il portiere ospite si supera sulla conclusione dalla distanza di Vitolo. Non accade più molto altro; i molossi tengono il vantaggio fino al termine e festeggiano anche la vittoria della Supercoppa. Un successo che chiude una stagione memorabile per la nuova compagine calcistica rossonera.

Filippo Attianese, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button