Ultime news

L’AVVERSARIO: La Gelbison di mister Pepe

- Pubblicità -

LA STORIA – Il calcio si è affacciato a Vallo della Lucania nel 1926. Tuttavia, fino agli anni Cinquanta, la squadra ha disputato esclusivamente incontri di carattere amichevole. La svolta arriva nel 1956, con la fondazione dell’Unione Sportiva Gelbison Vallo. Nella stagione 1957/1958 i vallesi si iscrivono al campionato di Seconda Categoria ottenendo, l’anno successivo, la promozione in Prima Divisione. Nel 1974 la società conquista il campionato di Promozione. Nel 1991 la compagine rossoblu approda in Eccellenza, restandovi, quasi ininterrottamente, fino al 2007, quando arriva il grande salto in Serie D. Tornata in Eccellenza dopo due stagioni, la squadra riconquista la D nel 2011, serie nella quale milita da allora.

LA SQUADRA – La compagine cilentana è guidata dal trainer paganese Alfonso Pepe. A lungo accreditata quale sorpresa del torneo, viaggia a ridosso della zona play off. In porta il titolare è Bernardino D’Agostino (1993). La difesa è affidata ad Antonello Giordano (1988, ex Nocerina), Raffaele D’Orsi (1991) e all’italo tunisino Enis Mejri (1996). A centrocampo giocano tre ex rossoneri: Vincenzo Ferraioli (1998), Andrea Cammarota (1993) e Sabatino Lordi (1987), arrivato a dicembre dalla Vultur, che condividono le maglie da titolare con Damiano Manzillo (1986) e Marco Passaro (1995). L’attacco, guidato dal navigato Domenico Maggio (1990), autore di 8 gol, è coadiuvato dal giovanissimo Giovanni Cappiello (1997), andato a segno già 7 volte.

I PRECEDENTI – Le sfide tra Nocerina e Gelbison hanno una lunga tradizione. I rossoblu si sono presentati al Piazza D’Armi per la prima nella stagione 1959-1960. L’incontro, valido per il campionato di I Categoria, si concluse col risultato di 3-3. Nelle due successive stagioni, la squadra di Vallo ha collezionato due sconfitte: 2-0 nella campionato di I Categoria 1960-1961 e 1-0 nella campionato di I Categoria 1961-1962. L’incontro successivo risale al campionato di Promozione 1988-1989. I molossi s’imposero per 1-0. Nelle stagioni di Eccellenza 1991-1992 e 1992-1993, i vallesi registrano due vittorie nell’Agro, rispettivamente per 1-3 e 2-3. Gli ultimi incontri risalgono alle stagioni di Serie D 2007-2008 (1-1) e 2008-2009 (1-0).

Francesco Belsito, Forzanocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button