Campilongo: ”sensazioni positive”










Prima panchina rossonera per Sasà Campilongo; debutto col botto per il tecnico molosso nella sfida contro una delle candidate al salto di categoria, il Sassuolo di Pea, che all’andata bastonò nettamente l’undici nocerino: “sarà un bell’esordio,” commenta in conferenza stampa il tecnico partenopeo, “di sicuro sono emozionato ma ho anche sensazioni positive; mi aspetto una risposta importante dalla squadra anche se non si potrà vedere molto dal punto di vista tattico: abbiamo lavorato soprattutto sull’aspetto mentale in questi giorni.” Ed una vittoria gioverebbe sicuramente al morale: “ho detto ai miei ragazzi che si può anche vincere giocando male,” prosegue il trainer rossonero, “in questo momento il bel gioco conta poco, non serve uscire dal campo dicendo di aver giocato bene; l’obiettivo è quello di trovare le giuste distanze ed i giusti equilibri in campo perché abbiamo immediato bisogno di risultati e di punti.”
Di mezzo ci sarà la terza forza del torneo: “il Sassuolo è una squadra esperta, sorniona,” precisa Campilongo, “dovremo stare attenti perché se gli concedi un’occasione ti puniscono; il nostro compito sarà quello di mantenere il giusto equilibrio e di tirare fuori il meglio da ogni calciatore, anche per provare a dare una scossa dopo questo periodo negativo.” Una scossa anche per riportare i tifosi allo stadio: “rispetto la decisione dei tifosi di disertare,” assicura l’allenatore, “il nostro compito sarà quello di convincerli a tornare a sostenerci perché per questa squadra il calore dei tifosi è importante; conosco il pubblico di Nocera e so quanto può dare alla squadra.” Chiusura sul mercato: “Parola è un innesto importante, d’esperienza,” “abbiamo bisogno ancora di un centrocampista centrale, più dinamico che accompagni l’azione d’attacco, e di un difensore; poi ho chiesto al direttore anche un esterno d’attacco destro perché abbiamo tutti mancini in rosa, uno alla Biagio Pagano o alla Schiattarella per intenderci.”
Filippo Attianese, ForzaNocerina.it (foto ©2012 di GiusFa Villani)