È ancora zona Liurni: la Nocerina raggiunge il Grumentum nel recupero










GRUMENTUM 2
NOCERINA 2
GRUMENTUM: Donini, Cecci, Dubaz, Catinali, Pellegrini, De Gol, Potenza (67′ Esposito), Agresta (86′ Matinata), De Luca, Falco (83′ Lobosco), Cavaliere. A disposizione: Russo, Cirelli, De Stefano, Martinez, Mbengue, Visani. Allenatore: Finamore.
NOCERINA: Scolavino, De Siena, D’Anna, Mincione (45′ Dieme), Monaco, Campanella, Martinelli (60′ Pisani), Carrotta, Cristaldi, Liurni, Corcione. A disposizione: Leone, Festa, Fortunato, Varriale, Mosca, Granata, Cavallaro. Allenatore: Esposito.
Marcatori: 11′ De Luca, 68′ Cavaliere (G), 76′ autorete Dubaz, 92′ Liurni (N).
Recupero: 0′ pt, 4′ st.
Arbitro: signor Guido Verrocchi della sezione di Sulmona; assistenti De Palma di Molfetta e Cataneo di Foggia.
Note: giornata fredda e ventilata. Il secondo tempo inizia con ritardo a causa di un buco nella rete di una delle due porte.
La Nocerina pareggia sul campo del Grumentum nel recupero del secondo tempo grazie a una rete di Lorenzo Liurni. Molossi in svantaggio di due gol a Marsicovetere per effetto delle reti di De Luca e Cavaliere. Un’autogol di Cecci e il guizzo del solito numero 10 rossonero permettono ai ragazzi di Esposito e Cavallaro di riacciuffare l’avversario. Un punto d’oro per come è arrivato, contro una diretta concorrente alla salvezza.
Dopo due minuti rischia già la Nocerina: Scolavino rinvia male, la palla capita sui piedi di Falco; lo stesso portiere rossonero si rifa mettendo il pallone in calcio d’angolo. I padroni di casa si fanno pericolosi fino a quando all’11’ passa in vantaggio: una conclusione di De Luca, piuttosto debole, ma comunque molto precisa, si spegne in rete, rendendo inutile il tentativo di salvataggio di Scolavino. La squadra di Esposito e Cavallaro tarda ad avere una reazione, e anzi sembra piuttosto tramortita dai colpi dei lucani, Falco e Potenza su tutti, oltre al marcatore del vantaggio. Si fa apprezzare alla mezz’ora il rossonero De Siena, che tenta il colpo da 90 con una meravigliosa rovesciata, ma trova l’opposizione di un miracoloso Donini che toglie la palla dall’incrocio. Al 39′ si accende Liurni, che prova una conclusione, non riuscendo però a impensierire Donini. Occasione per i padroni di casa: calcio di punizione di Potenza verso la porta, e Scolavino è di nuovo bravo a respingere. Il vero salvataggio lo effettua però De Gol: calcio di punizione di Liurni, batti e ribatti, e il giocatore dei lucani salva sulla linea.
La prima vera occasione della ripresa è ancora per i lucani, vicini alla rete del raddoppio con De Luca, ma il brivido lo causa Campanella, che per poco non riesce a colpire di testa su calcio d’angolo, da solo e a porta praticamente vuota. Partita combattuta e scevra di grandi opportunità, fino al minuto numero 68: Falco supera De Siena e mette una palla al centro che né Scolavino né i difensori rossoneri riescono a liberare; sulla sfera si avventa Cavaliere che, tutto solo, non può sbagliare. I molossi accusano il colpo, ma al 76′ accade qualcosa: uno sfortunato tocco di testa di Cecci si trasforma nell’autorete dei padroni di casa che riapre la gara. La Nocerina prende coraggio, prova la reazione, prende possesso del gioco, e al 92′ trova il pareggio: in piena zona Liurni, il fantasista ternano trova un altro dei suoi colpi e agguanta un risultato davvero prezioso.
Marco Stile, ForzaNocerina.it