Il palo e Milli fermano la Nocerina, col Nardò è solo 1-1










NOCERINA 1
NARDÒ 1
NOCERINA (4-3-3): Scolavino (59′ Leone); D’Anna, Calvanese, Campanella, De Siena (59′ Sorgente); Corcione, Monaco, Carrotta (78′ Mincione); Martinelli, Dieme (68′ Cristaldi), Liurni. A disp. Massa, Pisani, Varriale, Russo, Cavallaro. All. Marcello Esposito.
NARDÓ (3-5-2): Milli; Stranieri, Centonze, Trinchera; Mengoli, Cancelli (81′ Montaperto), Danucci (82′ Colonna), Calemme, Frisenda; Camara (58′ Trofo), Manfrellotti (84′ Avantaggiato). A disp. Mirarco, Montagnolo, Raia, Valzano, Boscaini. All. Antonio Foglia Manzillo.
MARCATORI: 50′ Manfrellotti (N), 62′ D’Anna (NO)
ARBITRO: sig. Mattia Nigto di Prato. Assistenti: Marucci di Rossano e Varano di Crotone.
NOTE: pomeriggio freddo e piovoso. Ammoniti: Manfrellotti (N), Trofo (N), Danucci (N). Espulso Russo (NO) dalla panchina. Calci d’angolo: 7-4. Recupero: 7′ st. Spettatori: trecento circa.
Ennesimo amaro punto casalingo per la Nocerina, che non va oltre l’uno a uno nella sfids salvezza contro il Nardò. Dopo essere passati in svantaggio per via del gol di Manfrellotti, i rossoneri reagiscono e pareggiano con D’Anna dopo poco più di dieci minuti. Nel finale il palo colpito da Liurni e due paratone di Milli impediscono alla Nocerina di ritrovare la vittoria
PRIMO TEMPO NOIOSO, SOLO D’ANNA FA TREMARE IL NARDÒ. Una Nocerina ferita dalla sconfitta di Foggia e a secco di vittorie da un mese e mezzo ospita il Nardò schierandosi con il solito 4-3-3, che vede la conferma dall’inizio del tridente d’attacco formato da Dieme, Martinelli e Liurni. Per i salentini, invece, mister Foglia Manzillo si affida al collaudato 3-5-2. Pronti via e la Nocerina prova a rendersi subito pericolosa al 7′ con Dieme, ma il suo colpo di testa viene dieviato in corner da un difensore. Il Nardò risponde presente al 17′ con una punizione di Calemme, neutralizzata grazie a un ottimo intervento di Scolavino. Due minuti dopo i padroni di casa vanno vicinissimi al vantaggio. Sugli sviluppi di un corner, Calvanese prolunga la sfera per D’Anna che, a due metri dalla porta, calcia clamorosamente alle stelle. La seconda parte del primo tempo si rivela decisamente noiosa e ci consegna due squadre che pensano prima di tutto a non prenderle.
D’ANNA RISPONDE A MANFRELLOTTI, MA L NOCERINA NON VA OLTRE IL PARI. La ripresa inizia nel peggiore dei modi per la Nocerina, che incassa il gol del Nardò. Mengoli lavora un buon pallone sulla destra e mette al centro un cross basso per Manfrellotti, bravo a stoppare e a battere Scolavino con un destro a fil di palo. La reazione degli uomini di Marcello Esposito è veemente, e porta al gol del pareggio dopo poco più di dieci minuti. Corner col contagiri di Liurni per Emanuele D’Anna, che di testa non lascia scampo a Milli. Il pari della Nocerina sembra sembra gettare nel panico i salentini che, tuttavia, non smettono di portare pericoli alla porta molossa. A testimonianza c’è il colpo di testa a botta sicura di Stranieri che per poco non zittisce il “San Francesco” per la seconda volta. La Nocerina ribatte al 69′ con una violenta conclusione di Cristaldi respinta da Milli sui piedi di Martinelli, che si fa neutralizzare incredibilmente la ribattuta. Al 79′ il portiere dei pugliesi si supera su una conclusione magistrale di Liurni, togliendola dall’angolino e respingendola sul proprio palo. L’ultimo risultato prodotto dal forcing finale dei molossi arriva in pieno recupero, quando Mincione sfiora la traversa con un bolide da fuori area. Sul conseguente rinvio arriva anche il triplice fischio dell’arbitro, che può lasciare spazio solo ai rimpianti e a molte preoccupazioni. La Nocerina, infatti, resta nella zona play-out e subisce anche il sorpasso della Gelbison, vittoriosa in casa del Gladiator. E, intanto, domenica prossima ci sarà il Bitonto capolista.
Domenico Pessolano, ForzaNocerina.it