Ultime news

NOCERINA-BISCEGLIE 0-0: rossoneri inconcludenti, il punto non accontenta nessuno

- Pubblicità -

NOCERINA 0

BISCEGLIE 0

NOCERINA (3-4-3): Venditti; Donida, Bovo, Garofalo; Saporito (66’ Menichino), Donnarumma (66’ Dammacco), Cuomo (51’ Stojanovic); Esposito, Mancino (76’ De Martino), Talamo. A disp.: Pitarresi, Gaudino, Gallo. All. Giovanni Cavallaro.

BISCEGLIE (3-5-2): Martorel; Marino, Coletti, Urquiza, Farinola; Farinola, Cozza, Ferrante (76’ Fucci), Barletta, Izco; Coria (80’ La Piana), Lorusso (64’ Urquijo). A disp.: Zinfollino, D’Angelo, Divittorio, Liso, Rubino, Camporeale. All. Michele Cazzarò.

ARBITRO: sig.ra Martina Molinaro di Lamezia Terme. Assistenti: Danilo Giacomini di Viterbo e Gianmarco Macripò di Siena.

NOTE: pomeriggio freddo e soleggiato, terreno di gioco in pessime condizioni. Ammoniti: Barletta (B), Mancino (N), Urquiza (B). Calci d’angolo: 1-1. Recupero: 2’ pt, 3’ st. Spettatori: cento circa.

Pari a reti bianche utile solo a muovere la classifica per la Nocerina, che contro il Bisceglie mostra la vera voglia di vincere solo nei minuti finali. Infatti, a nulla serve il forcing degli uomini di Cavallaro negli ultimi minuti, che mette fine a una gara quasi sempre noiosa e senza emozioni.

Una Nocerina con gli uomini contati e una situazione societaria sempre più critica si presenta al cospetto del Bisceglie con il solito 3-4-3, che vede in campo dal primo minuto il tridente d’attacco composto da Esposito, Talamo e Mancino. Per gli ospiti, mister Cazzarò si affida a un prudente 3-5-2 e a Giovanni Lorusso nel ruolo di punta centrale. Il primo squillo del match è di marca pugliese. All’8’ Farinola crossa dalla destra per Coria, che stacca col tempo giusto e colpisce di testa; Venditti fa buona guardia e blocca la sfera. La Nocerina risponde presente cinque minuti più tardi con una bella azione su palla inattiva conclusa da Talamo, il cui tiro è però deviato a causa dell’intervento provvidenziale di Urquiza. Sul conseguente capovolgimento di fronte, Lorusso si invola verso la porta, ma da buona posizione calcia troppo centralmente; Venditti respinge in corner con un intervento goffo ma efficace. Al 24’ la Nocerina si rende pericolosa con Talamo. Il numero sette rossonero ruba palla e calcia di prima intenzione verso la porta; Martorel respinge prontamente. La seconda parte di frazione è totalmente priva di emozioni, e vede le due compagini inconcludenti in fase offensiva e mai realmente lucide nella manovra. In verità, l’unico vero spettacolo del primo tempo sono i baby tifosi della Nocerina, che anche oggi non fanno mancare la loro voce e il loro amore per la maglia molossa. La ripresa inizia senza cambi su entrambi i versanti. Al 58’, il Bisceglie ci prova con un fendente da fuori area di Ferrante, che si perde di poco sul fondo. Allo stesso modo, Facundo Coria tenta la sorte al 68’, andando più vicino al bersaglio. L’occasione più importante e clamorosa della partita, però, è per la Nocerina. Nicola Talamo sfonda sull’out di sinistra, entra in area e mette al centro per Mancino che, tutto solo, incespica sul pallone e lo spedisce incredibilmente a lato. Al minuto numero 82, i rossoneri si rifanno vivi dalle parti di Martorel con un colpo di testa di Donida, che finisce di poco sul fondo. Subito dopo, il Bisceglie replica con Izco che, però, è impreciso e spara alle stelle. Allo scoccare del 90’ Dammacco fa scorrere un brivido lungo la schiena dei nerazzurro stellati con un destro che sfiora l’incrocio dei pali. In pieno recupero, il 98 molosso ci riprova da fuori e per poco non manda in visibilio lo stadio “San Francesco”. Con questa occasione si chiudono anche il forcing finale della Nocerina e una sfida vibrante solo negli ultimi dieci minuti. Lo zero a zero non accontenta nessuna delle due squadre, ormai alla ricerca della vittoria come acqua nel deserto.

Carlo D’Agosto

Immagini collegate:

Back to top button