IL PROSSIMO AVVERSARIO: il Brindisi di Cuono Di Costanzo











La sorprendente vittoria sul Francavilla sembrava aver finalmente risollevato il Brindisi che, però, è tornato nuovamente nel baratro dopo il pesante quattro a zero subito in casa del Bitonto. Penultima in classifica a soli quindici punti, la squadra pugliese ha urgente bisogno dei tre punti già da domani, quando ospiterà tra le mura amiche la Nocerina di Giovanni Cavallaro.
LA SQUADRA. Allenata dall’ex tecnico della Nocerina Cuono Di Costanzo, il Brindisi è una squadra che, fin dall’inizio del campionato, ha sempre palesato alcuni problemi di organico che si sono trascinati in una stagione travagliata e che non ha mai conosciuto un vero e proprio punto di svolta. Tuttavia, nella rosa brindisina non mancano giocatori di esperienza e alcuni under dal bel talento. Tra i pali c’è il classe ’04 Giuseppe Cervellera, che guida la difesa a quattro composta dai due centrali Michele Spinelli e l’esperto Mirko Moi. I due terzini, invece, sono Piergiorgio Falivene e Gabriel Laneve. La cabina di regia del centrocampo è affidata al ventenne Alessio Esposito e a Marian Galdean, mediano di grande qualità con un passato tra le fila di Rotonda, Taranto e Francavilla. Sulle corsie, scalpitano Michele Silvestro e Vittorio Triarico, proveniente dal Bitonto. In attacco, mister Di Costanzo conta sul tandem formato dal cileno Sebastian Meneses e dall’italo-argentino Rodolfo Periale, acquistato nel mercato di riparazione dalla Nuorese.
I PRECEDENTI. Gli ultimi precedenti tra Brindisi e Nocerina allo stadio “Fanuzzi” vedono i pugliesi nettamente in vantaggio. Infatti, l’unica vittoria della Nocerina risale alla stagione 2003/04, in Serie C2, quando a decidere il match fu una rete di Testa. L’ultima sfida è stata disputata all’inizio della stagione 2019/2020, in Serie D; il Brindisi si impose per uno a zero.
Carlo D’Agosto