Ultime news

NOCERINA, vicenda D’ANNA: pesante multa per la società rossonera

- Pubblicità -

Il 5 aprile 2022, il Tribunale Nazionale Federale della FIGC si è espresso sul deferimento proposto dal Procuratore Federale nei confronti di Paolo Maiorino e della società ASD Nocerina Calcio 1910 sanzionando 6 mesi di inibizione per l’ex presidente e un’ammenda di € 2000 per la società.

I FATTI La decisione è stata presa sulla base del contenzioso tra il calciatore Emanuele D’Anna e la Nocerina. Nell’estate del 2020, l’ex tesserato della stagione 2019-2020 aveva presentato un esposto alla Commissione accordi economici chiedendo l’accredito della somma di 3.400 euro mai corrispostagli dal presidente Maiorino. In sua difesa, la società rossonera ha presentato tre incartamenti che avrebbero dovuto certificare il versamento dell’intera cifra (due liberatorie firmate dal calciatore il 29 febbraio e il 4 marzo del 2020 e la contabile bancaria di un bonifico effettuato il 5 giugno 2020 con causale “saldo contratto”).
La tesi difensiva di Emanuele D’Anna eccepiva di aver sottoscritto un’unica quietanza liberatoria il 5 giugno 2020 a seguito del bonifico prodotto dalla società. A causa di queste incongruenze, la Commissione accordi economici ha richiesto ulteriori verifiche da parte della Procura Federale.

INIBIZIONI RECORD PER L’EX PRESIDENTE La sentenza di ieri, che ha commutato 2000 euro di multa alla società rossonera e la nuova inibizione per Maiorino, ha posto fine alla diatriba legale. Curiosamente, con la decisione di ieri a fronte di 40 mesi passati alla guida della società rossonera, l’avvocato Maiorino è stato capace di collezionare 32 mesi di inibizione. Un piccolo record che, speriamo, rimarrà ineguagliato nella storia futura del club. 

I particolari relativi alla vicenda tra D’Anna e la Nocerina sono disponibili negli articoli del 7 luglio 2021 (qui) e del 2 novembre 2021 (qui).

Francesco Belsito

 

 

Immagini collegate:

Back to top button