Ultime news

LAVELLO-NOCERINA 0-0: rossoneri spuntati, contro i lucani finisce a reti bianche

- Pubblicità -

LAVELLO 0

NOCERINA 0

LAVELLO (4-4-2): Chironi; Massa, Onraita, Di Fulvio, San Roman; Militano, Marcellino, Grande; Sessa (70′ Mannina), Tapia, Basrak (60′ Ouattara). A disp.: Carretta, Puleo, Mentino, Caruso, Larocca, Tavarone, Marrale. All. Karel Zeman.
NOCERINA (3-4-3): Venditti; Bruno, Donida, Scrugli; Saporito, Bovo, Cuomo (59′ Menichino), Chietti (80′ Esposito); Mazzeo (61′ Vecchione), Palmieri, Talamo (71′ Dammacco). A disp.: Pitarresi, Stojanovic, Riccio, Donnarumma, Bapignini. All. Emiliano Salsano.

ARBITRO: sig. Luca Capriuolo di Bari. Assistenti: De Chirico di Molfetta e Fracchiolla di Bari.

NOTE: pomeriggio freddo e ventilato, campo in condizioni precarie. Ammoniti: Di Fulvio (L), Menichino (N). Calci d’angolo: 6-3. Recupero: 6′ st. Spettatori: trecento circa.

Pareggio a reti bianche sul campo del Lavello per la Nocerina. Due clamorosi errori sotto porta di Mazzeo e una ripresa giocata al di sotto di ogni standard sono la netta conferma del momento difficile dei rossoneri. Una Nocerina orfana di Garofalo sul campo e di Cavallaro in panchina si presenta al cospetto del Lavello con il solito 3-4-3, che vede il ritorno da titolare di Nicola Talamo al centro dell’attacco, supportato da Mazzeo e Palmieri. Panchina per Dammacco. I padroni di casa, invece, si schierano con un 4-3-3 a trazione anteriore. In avanti, mister Karel Zeman dà spazio a Sessa, Tapia e Basrak.

Dopo una fase di studio, la Nocerina si rende pericolosa all’11’. Mazzeo guadagna spazio sulla sinistra e mette al centro per Talamo, che colpisce malamente di suola e spedisce fuori. Al 16′, i molossi vanno vicinissimi al vantaggio con un colpo di testa di Bovo sugli sviluppi di un corner, che Chironi respinge con un ottimo intervento. I molossi si rifanno vivi nell’area avversaria cinque minuti dopo. Talamo calcia da fuori, il portiere avversario respinge goffamente sui piedi di Mazzeo che, clamorosamente, sparacchia la sfera alle stelle con la porta sguarnita. Al minuto numero 38 è ancora Mazzeo a divorarsi il gol del vantaggio. Il numero dieci molosso ruba palla e si invola in area ma, solo davanti al portiere, calcia sopra la traversa. Questa è anche l’ultima palla-gol della prima frazione, che si chiude a reti bianche.

Il secondo tempo si apre senza variazioni di uomini e schemi su entrambi i versanti. Al 52′, il Lavello prova a scuotersi con un tiro di Militano dai venti metri, bloccato con sicurezza da Venditti. I lucani mettono i brividi a Venditti subito dopo, grazie a un fendente di Tapia che sfiora la traversa. Dopo una lunga fase di stallo, il Lavello va un passo dall’uno a zero. Al 77′, un cross di San Roman innesca una mischia furibonda in area di rigore, che Massa risolve con un colpo di testa che si stampa sul palo; sulla conseguente ribattuta, il numero 6 dei lucani trova la deviazione di un difensore in corner. La collezione dei legni del Lavello prosegue al minuto 85. Su un cross proveniente da un calcio piazzato, Onraita svetta su tutti e colpisce la parte alta della traversa. La Nocerina non dà più la sensazione di rendersi pericolosa e, di fatto, preferisce stringere i denti e uscire dallo stadio “Pisicchio” con almeno un punto, che arriva dopo sei minuti di recupero.

Carlo D’Agosto, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button