NOCERINA-NOLA 4-2: molossi belli e vincenti nel silenzio del “San Francesco”











NOCERINA 4
NOLA 2
NOCERINA (3-4-3): Venditti; Bruno (18’st Scrugli), Donida, Garofalo; Esposito, Bovo (47’pt Vecchione), Cuomo (30’st Chietti), Saporito; Palmieri (22’st Mancino), Mazzeo, Dammacco (4’st Donnarumma A). In panchina: Pitarresi, Talamo, Stojanovic, Bapignini. Allenatore: Salsano
NOLA (3-4-3): Mariano; Sicignano (27’st Donnarumma G), Cassandro, D’Orsi; Caliendo, Zito (24’st Miocchi), Acampora, Sagliano (17’st Togora); D’Angelo, Coratella (22’st Figliolia), Di Dato. In panchina: Cappa, D’Ascia, Staiano, Ruggiero. Allenatore: Condemi
ARBITRO: Mazzoni di Prato (Assistenti: Spatrisano e Capasso)
RETI: 20’pt Palmieri (NOC), 38’pt, 13’st Cuomo (NOC), 41’pt Caliendo (NOL), 43’pt Bovo (NOC), 50’st D’Angelo (NOL)
NOTE: gara giocata a porte chiuse. Ammoniti: Cassandro (NOL), Saporito (NOC). Espulsi: Garofalo (NOC) Angoli: 3-3. Recupero: 2’pt; 5’st
Vince e convince la Nocerina, che nel silenzio di un “San Francesco” nuovamente illuminato dai fari dopo quasi dieci anni dall’ultima volta, batte per quattro a due il Nola. Le reti portano la firma di Palmieri, Bovo e Cuomo, autore di una doppietta. I gol della bandiera per gli ospiti sono di Caliendo e D’Angelo.
Lo squalificato Cavallaro, ancora sostituito in panchina da Emiliano Salsano, ritrova dal primo minuto capitan Garofalo. In attacco spazio al tridente pesante formato da Palmieri, Mazzeo e Dammacco. Il tecnico ospite Condemi lascia in panca gli ex Cappa e Ruggiero; fiducia in prima linea a D’Angelo, Coratella e Di Dato. Il primo acuto della gara porta la firma di Dammacco, che al 17’si libera al tiro nel cuore dell’area. Bravo Mariano a opporsi coi piedi. Dopo tre minuti i locali passano: Bovo mette al centro dalla sinistra per l’accorrente Palmieri, che non lascia scampo all’estremo difensore ospite con una conclusione forte e precisa. Al 27’ è ancora l’attaccante in maglia 11 a cercare fortuna dal limite. Stavolta la mira non è precisa. Sei giri di lancette più tardi Bovo si inserisce coi tempi giusti su un piazzato di Dammacco e svetta di testa, senza però inquadrare lo specchio della porta. Segnali di Nola al 37’, quando Di Dato spara alto dai venti metri. Sul capovolgimento di fronte i molossi raddoppiano con una bordata dalla distanza di Cuomo che coglie del tutto impreparato Mariano. Al 41’ gli ospiti accorciano le distanze con Caliendo, che raccoglie una corta respinta della difesa locale e non lascia scampo a Venditti con un bel tiro a volo. Al 43’ la Nocerina riporta a due i gol di vantaggio grazie a Bovo, che batte ancora Mariano grazie a una decisiva deviazione di Sagliano. È l’ultima emozione di una vibrante prima frazione che si conclude dopo due minuti di recupero.
La ripresa inizia senza variazioni di uomini e schemi. Il Nola torna in campo con un piglio diverso e dopo centottanta secondi va a un passo dal gol con Coratella, il cui tapin da posizione ravvicinata viene deviato provvidenzialmente in corner da un difensore. Al 5’ D’Angelo ha sul piede la palla del tre a due, ma la risposta di Venditti è da campione. Al 13’ la Nocerina cala il poker al termine di un’eccellente azione manovrata iniziata da Mazzeo, rifinita da Vecchione e conclusa da Cuomo che mette a referto la sua personalissima doppietta. I gigliati provano immediatamente a reagire con Di Dato, che dalla distanza scalda i guantoni di Venditti. I restanti trenta minuti di gioco non riservano ulteriori sussulti, visto che i bianconeri, nonostante la superiorità numerica per l’espulsione di Garofalo, non riescono a creare ulteriori pericoli dalle parti di Venditti fino al cinquantesimo quando D’Angelo approfitta di un evidente errore di Scrugli e rende meno amaro il passivo per i suoi. Il successo consente ai molossi di scavalcare Casertana e Gravina e di ritornare prepotentemente in zona play off.
Carlo D’Agosto; ForzaNocerina.it