Ultime news

DA ZERO a DIECI: Basanisi come Tomba e il magazziniere che ruba l’acqua

- Pubblicità -

La Nocerina strappa un punto prezioso dallo stadio “Puttilli” contro un Barletta che ha prodotto una mole di gioco infinita ma è riuscita a pareggiare soltanto a quindici minuti dalla fine. La gara da ZERO a DIECI.

ZERO le porte abbattute da Andrea Basanisi nello slalom gigante del Puttilli. Una serpentina che ricordava le discese del buon Alberto Tomba mentre si avvicinava con le braccia alzate al traguardo. Questa volta per il centrocampista rossonero al posto delle porte c’erano i giocatori del Barletta, che hanno visto sfilare Basanisi fin dentro l’area, dove ha piazzato un diagonale chirurgico che si è spento vicino al palo alla destra dell’incolpevole Piersanti.
UNO il magazziniere del Barletta calcio che nel corso della prima frazione di gioco, avvicinatosi alla porta difesa da Stagkos, gli ha sottratto la bottiglia d’acqua posizionata vicino al palo, nel tentativo di innervosirlo, visto il muro “greco” eretto dal portiere rossonero. Da sottolineare che a bordo campo erano presenti troppe persone e tantissime proprio dietro la porta rossonera.
DUE stadi completamente differenti. Questa è la personale sensazione ricevuta all’ingresso del Puttilli, dal quale mancavamo da qualche anno. Uno stadio completamente rinnovato, che è diventato un vero gioiellino. Riempito da una cornice di pubblico importante per i dilettanti. Peccato l’assenza dei tifosi rossoneri per uno dei soliti divieti dovuti per ragione di Ordine Pubblico.
TRE i tiri contati verso la porta del Barletta effettuati dai calciatori rossoneri per tutto il match. Abbiamo sentito di mancanza di cinismo e di rammarico nel corso dell’intervista a mister Zavettieri, ma la realtà è che c’è stato un vero assedio da parte degli uomini di Farina e grazie alla loro atavica scarsa vena realizzativa il risultato è stato favorevole alla Nocerina.
QUATTRO a chi ha lasciato letteralmente “a piedi” Gerardo D’Aurelio. Il nonnino rossonero, pronto per la trasferta in Puglia, si è presentato all’appuntamento in perfetto orario e con il suo immancabile stile. Passate circa due ore in attesa invana ha fatto rientro a casa con tutta la rabbia in corpo e per questa volta si è dovuto accontentare della diretta video organizzata dal Barletta.
CINQUE punti conquistati in quattro partite molto ostiche, che vedevano i ragazzi di Zavettieri con quattro pretendenti alla vittoria finale del torneo. Di queste tre trasferte e solo una partita casalinga. Buoni i pareggi conquistati a Casarano e Barletta, ottima la vittoria interna contro il Brindisi, peccato solamente per il derby perso a Pomigliano contro l’Afragolese. Un bottino che oltre a muovere la classifica ha creato di sicuro nuove certezze nel gruppo rossonero, che può solo giovare da questa linfa.
SEI i tifosi barlettani che nel corso del secondo tempo si sono incollati al nostro operatore video Matteo Manzo mentre stava riprendendo la gara. Nonostante le provocazioni e gli sfottò il buon Matteo ha mantenuto self control svolgendo come al solito un ottimo lavoro.
SETTE alla prestazione di De Marino. Il centrale difensivo, piacevole sorpresa di questo primo scorcio di campionato, è riuscito ad annullare Lattanzio e ha spesso limitato anche Pignataro. Peccato che il gol sbagliato a fine gara, che avrebbe regalato il successo ai molossi.
OTTO
il numero di maglia di Andrea Basanisi che al Puttilli firma la prima rete in campionato con la maglia rossonera. Il calciatore nativo di Canosa di Puglia, al momento, è di sicuro il punto di riferimento del centrocampo rossonero. La zona nevralgica del campo potrebbe ritrovare nel giro di qualche settimana Dario Giacomarro, che finalmente sembra aver messo alle spalle un periodo nero, condizionato da una serie di infortuni.
NOVE all’ospitalità riservata alla stampa ospite dal Barletta Calcio. Un particolare ringraziamento all’addetto stampa della società pugliese, Adriano Antonucci, che insieme ai suoi collaboratori ha agevolato il lavoro dei cronisti al seguito della Nocerina. A buon rendere.
DIECI i punti conquistati dalla Nocerina nelle prime otto giornate di campionato. Un bottino che colloca la squadra rossonera a centro classifica. Dopo un inizio abbastanza burrascoso, in considerazione di aver disputato cinque trasferte e solamente tre match casalinghi, è uno score che può mettere tranquillità agli uomini di Zavettieri per il raggiungimento del traguardo minimo della salvezza tranquilla.

Francesco Cuomo

Immagini collegate:

Back to top button