IL FATTO DELLA SETTIMANA: Altamura, storia di un ricongiungimento familiare











L’importante metà stagione dell’Altamura
L’Altamura è attualmente la prima forza del girone pugliese, a sei punti di lunghezza sulla seconda, con trentanove punti conquistati in diciassette gare. La rosa biancorossa è indubbiamente di grande valore e ricca di nomi importanti che, però, sono ben amalgamati con un altrettanto rilevante parco under. Il protagonista di questa storia è proprio uno di loro, ossia il portiere brasiliano, classe 2005, Gabriel Fernandes.
Seguire i propri sogni
L’estremo difensore, per inseguire il sogno di diventare calciatore, va via molto presto da casa: dapprima si è trasferito in Portogallo, poi al Nord Italia, dove viene notato dalla società pugliese che gli ha offerto la possibilità di giocare il campionato di serie D italiano per la prima volta. Un’ occasione da cogliere al volo, ma che avrebbe significato restare ancora un po’ lontano dall’affetto dei propri cari.
Il lavoro ripaga sempre
La società barese, dunque, ha ritenuto doveroso che il proprio portiere dovesse avere la possibilità di passare il Natale con la sua famiglia, dopo un anno di sole videochiamate e messaggi. Il team dirigenziale, pertanto, gli ha organizzato una sorpresa degna di questo nome. Infatti ha acquistato i biglietti aerei per i suoi genitori, e programmato l’approdo fino in Puglia, dando, così, la possibilità a questa famiglia di “ricongiungersi”.
Post partita la sorpresa
Il “ricongiungimento” è avvenuto in quel di Matera, alla fine del match vinto per una rete a zero.
Gabriel a fine gara ovviamente felicissimo ha pubblicato le foto sui propri profili social che sono immediatamente diventate virali.
Questa azione supera le semplici dinamiche sportive e dimostra come le squadre di calcio possano essere più che mere aziende o datori di lavoro.
Francesco Pio Buffardi