Ultime news

IL FATTO DELLA SETTIMANA: la favola dell’ex molosso Katseris

- Pubblicità -

Sogna, ragazzo, sogna”: per restare in tema Sanremo è la canzone che più si addice alla storia di un talentuoso ragazzo greco passato per Nocera qualche anno fa.

Parliamo di Panos Katseris classe 2001, che dopo una breve parentesi in Eccellenza con il Pavia viene acquistato dalla Nocerina e diventa titolare inamovibile della formazione rossonera.

Sulla fascia una vera e propria spina nel fianco, riesce a dribblare i difensori avversari con una facilità incredibile e a servire assist al bacio ai vari Diakite, De Julis e bomber Talamo.

Sin dal primo momento entra nel cuore di tutti i tifosi molossi, che per via della pandemia non possono incitare dal vivo i propri beniamini.

Viene poi acquistato dalla Cavese nell’estate 2021, ma non trova fortuna e continuità; il riscatto arriva nella seconda parte della stagione approdando al Team Nuova Florida, grazie in modo particolare al lavoro certosino di Andrea Bussone, storico allenatore della compagine laziale.

Notato dagli osservatori del Catanzaro, viene aggregato in prima squadra. La “freccia ellenica”non è fin da subito una prima scelta di mister Vivarini, che ha a disposizione una rosa stracolma di giocatori che con la terza serie centrano ben poco.

La stagione corrente è senza dubbio quella della consacrazione per Katseris, il quale dopo un avvio scoppiettante con i calabresi in Serie B, fa colpo su diversi club di massima serie.

Sembra convinto di restare in Calabria fino al termine della stagione, ma durante il mercato di riparazione accetta la chiamata del Lorient, club che milita in Ligue 1.

Anche qui in pochissimo tempo diventa una star, allietando i supporter dei “les merlus” con giocate da sballo, repostate continuamente sui canali social della società francese.

Ad inizio febbraio dopo solo due partite giocate arriva anche il primo centro atteso in terra transalpina contro il Metz.

La favola di Panos ci riconcilia con il calcio d’altri tempi e ci ricorda come il calcio si fa con i soldi ma soprattutto con l’intuito e l’esperienza!

Vincenzo Gaudio

Immagini collegate:

Back to top button