IL PROSSIMO AVVERSARIO: il Fasano di Agovino
Dopo la seconda sconfitta consecutiva i molossi non possono commettere altri passi falsi











Al San Francesco arriva il Fasano fresco di cambio allenatore,a dar vita ad un incontro tra due squadre che devono assolutamente invertire la rotta delle ultime giornate.
LA STORIA. L’Unione Sportiva Dilettantistica Città di Fasano meglio nota come Fasano, è una società calcistica italiana con sede nella città di Fasano. I colori sociali del club sono il bianco e l’azzurro mentre il suo simbolo è rappresentato dal faso, un colombo selvatico simbolo della città di Fasano. I soprannomi più noti del club, sono il Faso e i Biancazzurri. Disputa le partite interne presso lo Stadio Vito Curlo (4.900 posti).
RUOLINO DI MARCIA. Una vittoria, sei pareggi e cinque sconfitte, che hanno fruttato al Fasano solo nove punti in classifica dall’inizio di stagione. Una penuria di risultati che ha portato in settimana all’esonero di mister Iannini, al suo posto è arrivato Massimo Agovino che avrà il compito di risollevare i biancazzurri dalla zona play-out. I pugliesi hanno uno degli attacchi più abulici del girone, avendo realizzato solamente sei reti, ed hanno conquistato una vittoria nelle dodici giornate di campionato finora disputate, sul campo della Palmese un mese fa. Ai molossi, in un periodo complicato della stagione, il compito di rinviare di almeno una domenica, i sogni di rinascita del Faso.
EX E PRECEDENTI. Nel corso degli anni per undici volte Fasano e Nocerina si sono affrontate sul rettangolo verde. I confronti sono abbastanza equilibrati, quattro successi per i rossoneri, contro i tre conquistati dai biancazzurri. Quattro i pareggi. Finite entrambe per 3-2 le ultime due sfide tra campani e pugliesi nel campionato 2022-23, che hanno visto la Nocerina prevalere sia in casa che in trasferta. Non si registrano ex tra le due compagini.
Fabio Vicidomini