Ultime news

NOCERINA-MANFREDONIA 0-0: la maledizione San Francesco continua

- Pubblicità -

NOCERINA 0
MANFREDONIA 0

NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Padalino, Troest, Silvestri, Barone (18’st Tempre); Giacinti, Bottalico, Cecere (18’st Carnevale); Addessi (32’st Vono), Favetta, Felleca. In panchina: Agostino, Lomasto, Sparandeo, Coppola, Fraraccio, Garofalo . Allenatore: Campilongo
MANFREDONIA (4-2-3-1): Antonino; Forte, Giampà, Fiumanò, De Luca; Diambo, Giacobbe; Metaj, Coppola (43’st Gianfreda), Porzio (41’st Prencipe); Puzirevskis (1’st Carbonaro). In panchina: Scarpato, Castaldi, Solazzo, Sepe, Caputo, Calemme. Allenatore: Di Staso
ARBITRO: Ammannati di Firenze (Selleri-Todaro)
NOTE: spettatori circa 3500. Ammoniti: Giacinti (N), Metaj (M), Porzio (M), Bottalico (N). Espulso: De Luca (M) Angoli: 12-2. Recupero: 0’pt; 5’st

Non sfonda la Nocerina, che si inceppa ancora al San Francesco e non va oltre lo zero a zero col Manfredonia. Non basta un palo di Felleca per recriminare, al termine di una prestazione sottotono da parte di tutta la squadra.
Campilongo, orfano degli squalificati Gerbaudo, Faiello e Marquez, dell’infortunato Bollino e di Provenzano ancora in non perfette condizioni e per questo relegato in tribuna, lancia Favetta al centro dell’attacco. Debutto da titolare per Cecere a centrocampo, confermato in blocco il reparto arretrato.
Il tecnico ospite Di Staso, che sostituisce in panchina lo squalificato Cinque, si affida al 4-2-3-1 col lettone Puzirevskis a reggere il peso del reparto offensivo.

I padroni di casa partono col piede pigiato sull’acceleratore, ma nei primi quindici minuti faticano a creare veri pericoli nell’area avversaria, se si esclude un colpo di testa di Troest terminato lemme lemme tra le braccia di Antonino. Al 18’ Addessi mette al centro dalla destra per Barone, che manca il tapin vincente da pochi metri. Segnali di Manfredonia al minuto 38’, con Coppola che raccoglie palla a seguito di un errato disimpegno della retroguardia avversaria e calcia di prima intenzione da buona posizione. La mira non è precisa. Destino analogo per una rasoiata di Felleca tre giri di lancette più tardi. Al 43’ il numero 98 rossonero salta con una serie di finte tre avversari e calcia a botta sicura. La sfera si stampa in pieno sul palo. Al tramonto della prima frazione è Coppola ad andare vicino al vantaggio per i pugliesi, con un pallonetto che termina di poco alto.

La ripresa inizia con una novità nelle fila ospiti, con Carbonaro che prende il posto di Puzirevskis. Il copione tattico non cambia ed è la Nocerina a proporsi con continuità nella metà campo avversaria; al 9’ Favetta pesca Felleca a centro area, che colpisce di testa da pochi metri. Antonino si salva in angolo. Nella parte centrale la manovra della squadra di Campilongo risulta lenta e prevedibile e il Manfredonia riesce a difendersi con ordine. Al 32’ un calcio di punizione del solito Felleca viene salvato d’istinto da Antonino, che sessanta secondi più tardi è bravo a ripetersi su una zuccata di Troest. Il forcing finale e gli ingressi dei vari Vono e Carnevale non sortiscono gli effetti sperati e al triplice fischio dell’arbitro il rammarico per gli ennesimi punti gettati alle ortiche è tanto.

Valerio D’Amico

Immagini collegate:

Back to top button