Ultime news

Derby al cardiopalma tra Lucchese e Prato, Il Fano rischia a Bassano

- Pubblicità -

Quartultima giornata di campionato in Seconda Divisione. Nel girone B, quello che seguiamo con maggior interesse, impegno non facile per la capolista Lucchese, reduce dal pareggio della scorsa settimana a Fano. I rossoneri di mister Favarin riceveranno al “Porta Elisa” il Prato reduce dalla sconfitta in casa della Giacomense. Un derby tutto da seguire, con la capolista che vuole vincere per mantenere inalterato il distacco (+5) sul San Marino secondo, comunque un buon margine di vantaggio se si considera che mancano ormai solo quattro gare alla fine della stagione. Il Prato però venderà sicuramente cara la pelle e vorrà a tutti i costi provare a far punti per invertire il trend negativo delle ultime tre trasferte (0 punti conquistati) e per evitare di perdere la quarta posizione, insediata ad un solo punto da Sangiovannese e Gubbio ed a due dal Bassano. I titani guidati dall’ex milanista Evani, dopo la vittoria di misura di domenica scorsa contro la Nocerina, saranno invece di scena a Sacile del Friuli contro una squadra, quella friulana, a caccia disperata di punti necessari a lasciare la quint’ultima posizione e quindi la zona play-out. Impegno tutt’altro che agevole per gli uomini dell’ex molosso Agostini, che però per continuare a sperare nella salvezza diretta dovranno provare a centrare la vittoria dopo il mezzo passo falso, sempre interno, della scorsa settimana contro il Bellaria (0-0). Trasferta difficile per il Fano sul campo di un Bassano in assoluto tra le squadre più in forma dell’intero girone di ritorno, fattore non di poco conto che ha permesso ai veneti di rimediare in parte alla pessima partenza di inizio stagione e di candidarsi prepotentemente ad un posto nella griglia play-off. Bassano reduce da un doppio successo esterno con Bellaria e Sangiustese, Fano a secco di vittorie da tre turni. Impegno casalingo per il Gubbio, reduce dal pari a reti bianche in quel di Celano. La squadra di mister Torrente ospiterà al “Pietro Barbetti” la Pro Vasto, reduce da due vittorie consecutive che hanno permesso all’altra squadra abruzzese del girone di risalire la classifica ed abbandonare la zona play-out, distante ora tre punti. Turno casalingo anche per la Sangiovannese, che riceverà la Giacomense. Toscani a caccia di un successo che manca da tre turni ma la cui assenza non ha spento le speranze di aggancio alla zona play-off, distante un punto; romagnoli che invece, dopo la sorprendente vittoria sul Prato della scorsa settimana, sono alla ricerca degli ultimi punti necessari a blindare la salvezza. Ultima chiamata in chiave play-off anche per l’Itala San Marco, che dopo la sconfitta di sette giorni fa ha visto salire a sei le lunghezze di distacco dalla quinta posizione ed in casa contro un “tranquillo” Celano deve ottenere ad ogni costo una vittoria per continuare a sperare. In casa Nocerina, dopo le ultime due sconfitte con Sangiustese e San Marino, non sono più ammessi passi falsi già a partire dalla gara casalinga contro la Carrarese, primo di tre scontri diretti consecutivi (domenica prossima a Vasto, poi di nuovo in casa con il Poggibonsi) che chiariranno il futuro prossimo dei rossoneri: servirebbero almeno sei punti per centrare la salvezza diretta, messa a serio repentaglio dopo queste ultime sconfitte (sul piano dei punti fatti il cambio in panca Padalino-Pastore non ha sortito, finora, gli effetti sperati, con il tecnico nocerino purosangue che ha conquistato un solo punto in tre partite) e con la zona play-out distante ora soltanto due lunghezze. Nocerina che non vince dallo scorso 8 marzo (1-0 sul Gubbio), Carrarese pronta a tentare il colpaccio che consentirebbe ai romagnoli di rianimare le ormai residue speranze di salvezza diretta. Completano il quadro di questa trentunesima giornata Bellaria-Poggibonsi, con la squadra toscana guidata dall’ex rossonero Firicano che in caso di successo che manca però da ben sei turni abbandonerebbe l’ultima posizione, e Colligiana-Sangiustese, con i toscani che potrebbero non avere troppe difficoltà contro una squadra, quella marchigiana, ormai salva e che non sembra avere più nulla da chiedere a questo campionato.

 

Francesco Cuomo, ForzaNocerina.it

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini collegate:

Back to top button