Il prossimo avversario: l’A.C. Prato










Il Prato prossimo avversario della Nocerina occupa il terzo posto in classifica con nove punti al pari della formazione campana ed è in serie positiva da quattro turni . La formazione toscana dopo aver sfiorato la promozione nella scorsa stagione ( quella del centenario ) nella finale play-off con il Giulianova e la delusione per il mancato ripescaggio in Prima Divisione quando oramai sembrava certo, si ripresenta nel campionato di Seconda Divisione avendo mantenuto quasi per intero l’ossatura della scorsa stagione. La lunga attesa protrattasi sino al 30 luglio sul possibile ripescaggio ha fatto slittare i tempi della preparazione e dell’allestimento della nuova squadra che dopo un’avvio incerto ha iniziato a fare risultati frutto anche di un bel gioco.
La formazione biancazzurra è guidata in panchina da Andrea Bellini promosso dalle giovanili dopo l’abbandono di Corrado Orrico dopo pochi giorni dall’inizio della preparazione.
Come dicevamo il Prato è riuscito a mantenere quasi per intero la ” rosa “della passata stagione che consente al giovane tecnico pratese di avere a disposizione una formazione collaudata e motivata per raggiungere certi traguardi.
Se ne andato il portiere Stefano Layeni che dopo il bel campionato disputato ha fatto il doppio salto nell’ Albinoleffe. Al suo posto sono arrivati due giovani : il pratese Giammarco D’Oria classe 90′ dalla Primavera dell’Empoli (attuale titolare ) e Andrea Offredi classe 88′ dall’Albinoleffe.
In difesa tutti confermati a partire dal capitano Lamma 29 anni e da molte stagioni nelle fila biancazzurre, insieme all’altro centrale Daniel Panizzolo al quarto anno con la maglia del Prato. Sono rimasti anche Pelliccia e Salvi che da quest’anno è titolare sulla corsia destra.
E’ rimasto anche Michele De Agostini classe 83′ e titolare inamovibile della fascia sinistra. A centrocampo Fogaroli vero motorino in mezzo al campo con il giovane Corvesi in posizione centrale promosso titolare dopo un’annata passata perlopiù in panchina e la novità di Jacopo Zagaglioni ex promessa della Fiorentina arrivato dalla Valenzana con alle spalle vari campionati .
Competano il reparto Cecchi giovane classe 88’ma con già un paio di campionati sulle spalle, il venticinquenne Acciai un jolly per Bellini che lo può utilizzare anche come difensore e Luigi Pagliuca esperto centrocampista 30 anni, pratese “doc” che sta recuperando la condizione dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo la scorsa stagione.
Ha lasciato la compagnia il francese Ouchene che proprio in questi giorni si è accasato alla Pro Sesto.
In attacco spazio alla coppia Max Vieri (31 anni) e Pasquale Basilico già alla quarta stagione in biancazzurro con Ferrario (23 anni) pronto all’evenienza . E’ rimasto anche il brasiliano Silva Reis,giocatore di classe che Bellini utilizza come trequartista a ridosso delle punte con il modulo 4-3-1-2.
Una “rosa” di sicuro valore ma un po’ corta visto che sono solo diciassette (la società sta cercando un paio di giocatori) integrata da diversi giovani classe 92’come il difensore Benvenuti,la punta Pagnotta,i centrocampisti Mazzanti e Bastogi che ha esordito con il San Marino.
Roberto Nardi ( Pratoblog.it )