Ultime news

Buon pareggio degli Allievi sul campo della capolista Gelbison

- Pubblicità -

GELBISON – NOCERINA 3-3

 

GELBISON: Maiuri, Zambrano, Pizzolante, Marotta, Ranauro, Longo, De Simone, Vertullo, Coccaro, Puglia, Maiese. A disp.: Lingardo, Cerbone, Crocamo, Giusto, Russo, Grammaldo. All.: Aniello Amitrano

 

NOCERINA: Maddaloni, Esposito, Zara, Sorrentino, Santaniello, Vitale, Barbella,
Rea, De Falco, Tedesco, Apicella. A disp.: Ferrara, D’Antonio, Gagliardi, Pierri, Terlino, Lombardo, D’Amore. All.: Ciro Rea

 

RETI: Maiese(G), Apicella(N), Luongo(G), Apicella(N), De Simone(G), Lombardo (N)

 

ARBITRO: Sig. De Simone di Agropoli


VALLO DELLA LUCANIA.
Su un campo allagato e ai limiti della praticabilità, gli allievi rossoneri strappano un meritatissimo punto alla capolista Gelbison. Finisce 3-3 ma allo scadere i molossi sfiorano addirittura il colpaccio.
Ad inizio gara si rendono subito pericolosi i ragazzi di mister Rea su calcio piazzato prima di Zara che viene deviato dalla difesa di casa e poi qualche minuto più tardi di Sorrentino sul quale è bravo a parare il portiere Maiuri. Al primo vero affondo però la Gelbison passa. E’ il 20′ quando Maiese trafigge Maddaloni con un perfetto tiro a fil di palo. Passano appena tre minuti e la Gelbison ha subito l’occasione per raddoppiare. Sorrentino commette una scorrettezza al limite su Maiese. Il fallo inizia fuori area ma l’arbitro decreta il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Marotta che però si fa ipnotizzare da Maddaloni. Immediata la risposta dei molossi che si rifanno vivi sempre su calcio di punizione prima con Sorrentino il cui tiro viene respinto dalla difesa e poi con De Falco che si vede deviare in angolo una conclusione di pregevole fattura. I tempi sono maturi e al 41′ i rossoneri pervengono al pareggio con una splendida incornata di Apicella. Prima della fine del tempo la conclusione a botta sicura di Rea trova sulla sua strada il palo. Così si va a riposo sull’1-1. La gioia dei rossoneri durà però poco. Ad inizio ripresa la Gelbison passa di nuovo in vantaggio. Maiese viene atterrato in area e l’arbitro concede il calcio di rigore per la verità molto dubbio. Sul dischetto va Longo che realizza il 2-1. Tutto da rifare per i ragazzi di mister Rea che prova a rivitalizzare i suoi sostituendo prima Tedesco con Gagliardi e poi Rea con Pierri. È proprio l’ultimo entrato Pierri al 10′ a dare il la all’azione del 2-2 della Nocerina servendo splendidamente Barbella che entra in area e effettua un dribbling sul difensore che, superato,non può fare altro che atterrarlo. Terzo rigore di giornata magicamente trasformato da  Apicella. La Nocerina ora ci crede e assedia l’area della Gelbison ma la fortuna ancora una volta da le spalle all’undici molosso che prima colpisce un palo con Vitale Al 30′ e poi complice una disattenzione della difesa subisce il goal del 3-2 ad opera di De Simone. Bravi in questo frangente i molossi a non disunirsi e a continuare a crederci. La Caparbietà dei rossoneri viene così premiata quando dai piedi del neo entrato D’Amore parte l’azione che consente a Barbella di sgusciare via per l’ennesima volta sull’out di destra, di penetrare in area e servire Lombardo che di prima intenzione deposita in rete il pallone del definitivo 3-3. Addirittura nei quattro minuti di recupero concessi dal Sig. De Simone di Agropoli i molossi sfiorano il colpaccio ancora con Barbella, che dopo aver fatto fuori un avversario,probabilmente commettendo fallo, si presenta a tu per tu con Maiuri. Il suo tiro di prima intenzione costringe il portiere di casa ad una spettacolare parata d’istinto che sancisce di fatto la fine delle ostilità.

Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it

 

 

Immagini collegate:

Back to top button