Rinforzi anche per i baby










NOCERA INFERIORE. In pieno fermento anche il mercato del settore giovanile. Definiti nelle ultime ore ben dodici arrivi per la Berretti, quasi tutti ’93 e ’94. Presi Davide Cuozzo e Gerardo Nisivoccia, tutti e due di provenienza ex Buccino Volcei, campioni provinciali Allievi due stagioni fa. Dalla napoletana Promotion di Tascone giungono Vito D’Alto e Angelo Piscopo. Dal Montevarchi, ecco Silvestro Schiavone e Pasquale Russo. Dalla Casertana arriva Alfonso Viola, dalla Puteolana invece è stato rilevato il cartellino di Giovanni Luongo. Infine Luigi Cipolletta e Gianluigi Biancardi, provenienti in tandem dal Vico Equense. Oltre ai ’93 e ’94, da registrare un arrivo classe ’92 dalla Juve Stabia, si tratta dell’esterno di centrocampo Luigi Pagano, ed un investimento fatto su un promettente classe ’95 dalla Cavese, cioè il portierino Aniello Di Filippo.
Il resto è materiale giá cresciuto e collaudato in casa, partendo dal centrocampista Manuel Lettieri, aggregato fisso alla prima squadra e proseguendo con Puca, Bove, Pastore, Giorgio, Tommaseo, Medugno, Nasti, Lustro, Borsa, Calabrese, Vittozzi ed altri ancora. Oltre a Lettieri, hanno assaggiato la prima squadra nelle esibizioni di Coppa Italia in quattro: Bove, Pastore, Medugno e Vittozzi. La nuova Berretti è da un paio di settimane in regime di preparazione agli ordini di Giuseppe Delle Donne, ex Napoli baby.
Il settore giovanile del presidente Antonio Falcone (foto), assistito dai responsabili Salvatore Bruno, Matteo Citro e Matteo Pastore (coadiuvati a livello organizzativo da Luigi Pica e Matteo Canale), prevede per la nuova annata calcistica, oltre all’obbligatoria partecipazione al campionati Berretti, la conferma delle squadre nazionali Allievi e Giovanissimi, affidate rispettivamente agli allenatori Mario Greco (alla guida nella scorsa annata del gruppo dei ’93 ora trasferito in Berretti) e ad Enzo Ferrara, e l’allestimento delle squadre regionali Allievi, ci sará Pietro De Bonis, e Giovanissimi, con guida tecnica da definire.
Marco Mattiello-La Città