Ultime news

Il Torino tenta la fuga ma dietro non mollano

- Pubblicità -

Il terzo turno infrasettimanale stagionale arride ancora al Torino, che batte uno a zero la Reggina e mantiene inalterato il distacco dalle inseguitrici che, comunque, viaggiano su ottimi ritmi. Decisiva per i granata la rete all’86’ di D’Ambrosio. Rendimento esterno eccezionale per il Toro, che in sette gare ha conquistato sei vittorie e una sconfitta. Pesante ko per la Reggina, che interrompe una striscia di sei risultati utili consecutivi.

Seconda forza del campionato si conferma il Pescara, che batte il Varese e conquista la quinta vittoria consecutiva. Tre a uno il risultato finale, grazie alla doppietta di Sansovini e alla rete di Konè. Inutile per il Varese la marcatura siglata da De Luca. Seconda sconfitta esterna consecutiva per la squadra di Maran, che resta comunque in un’accettabile posizione di classifica.

Al terzo posto, con ventisette punti, c’è il Sassuolo, che ottiene la vittoria più eclatante della giornata. La formazione di Pea batte cinque a due il Modena nel derby emiliano. Protagonisti assoluti del trionfo i due attaccanti Sansone e Boakye, entrambi autori di una doppietta. A completare l’opera la rete di Masucci a dodici minuti dalla fine. A segno nel Modena Greco e Fabinho, che hanno solo reso il passivo meno pesante. Seconda vittoria consecutiva per il Sassuolo, che si candida seriamente ad occupare un posto tra le big del campionato. Il Modena, invece, è in piena zona retrocessione. Per la squadra di Bergodi si tratta della seconda sconfitta stagionale tra le mura amiche.

A quota ventisei c’è il Padova, che ritorna all’appuntamento con la vittoria dopo il ko di Crotone. Vittima di turno il Livorno di Novellino, espulso durante la gara per la seconda volta consecutiva, la quarta in stagione. Decisiva per il risultato la rete del solito Cutolo, che si conferma sempre più decisivo per i suoi. Continua l’ottimo rendimento interno per il Padova, che ha sempre vinto davanti al proprio pubblico. L’ultima vittoria del Livorno, invece, risale al nove ottobre.

A quota ventuno c’è la Sampdoria, che batte due a zero in casa il Crotone e salva la panchina del tecnico Attori. Doriani in vantaggio a fine primo tempo, grazie a un’autorete di Abruzzese. Il due a zero porta la firma di Foti, a dieci minuti dalla fine. Seconda vittoria casalinga per la Sampdoria, che riesce a rilanciarsi in zona play pff. Il Crotone, invece, interrompe una striscia positiva che durava da quattro gare.

A quota venti c’è il Bari, che batte uno a zero a domicilio il Grosseto, grazie a una rete sul finire della prima frazione di gioco messa a segno da Caputo. Quarta vittoria esterna per la squadra di Torrente, che lontano dal “San Nicola” non ha mai pareggiato. Debutto amaro per Giannini sulla panchina del Grosseto. Prima sconfitta interna per i maremmani, che si allontanano dal gruppo di testa.

A quota diciannove c’è il Verona, che batte sul filo di lana il Brescia. Decisiva per gli scaligeri la rete di Pichlmann, quando il pareggio sembrava essere il risultato finale. Seconda vittoria consecutiva per il Verona, che si rilancia dopo un periodo poco fortunato. Notte fonda per il Brescia, alla quinta sconfitta consecutiva.

A quota quattordici ci sono Cittadella e Gubbio, che si sono affrontate al “Barbetti”. Vittoria conquistata dalla squadra di Simoni, grazie alla rete di Boisfer a due minuti dalla fine. Ottimo il lavoro dell’ex allenatore dell’Inter, che ha conquistato sette punti in tre partite sulla panchina eugubina. Seconda sconfitta consecutiva per il Cittadella.

Con tredici punti, in compagnia del Modena, ci sono Nocerina, Juve Stabia e Albinoleffe. La Nocerina perde malamente due a zero sul campo dell’Empoli. Mattatore di giornata Ciccio Tavano, autore di una doppietta che lo proietta in testa alla classifica cannonieri con  nove reti. Prima vittoria conquistata da Pillon sulla panchina dei toscani. La Nocerina, invece, non vince fuori casa da oltre un mese.

La Juve Stabia continua a sorprendere positivamente e batte anche il Vicenza. La rete delle vespe porta la firma di Scognamiglio, al primo sigillo stagionale. Ottimo rendimento interno per la squadra di Braglia, che in sei gare ha conquistato dodici punti.

Il Vicenza è sempre più penultimo. Seconda sconfitta esterna consecutiva per la squadra di Gigi Cagni.

L’Albinoleffe batte uno a zero l’Ascoli. Marcatore Germinale, che rompe gli equilibri già dopo sette minuti. Boccata d’ossigeno importante per i bergamaschi, che non vincevano da quattro gare. L’Ascoli è in una posizione sempre più delicata. Il tecnico Castori rischia seriamente il posto dopo la quinta sconfitta consecutiva.      


Valerio D’Amico, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button