ANTICIPO GIRONE B. Bianchi riacciuffa L’Aquila: termina 1-1 la prima esterna di Gregucci










Un pareggio in extremis saluta l’esordio in trasferta di Gregucci: Bianchi risponde nel finale al gol di Pomante. Il tecnico granata conferma il modulo di settimana scorsa, ma varia gli interpreti: Sembroni e Pasqualini prendono il posto di Tuia e Piva, debuttando con la maglia del cavalluccio, Pestrin rileva Perpetuini in mediana e dà inizio alla sua nuova avventura a Salerno, mentre il terzetto dei trequartisti e la boa centrale è confermata. I padroni di casa sfoggiano il solito 4-3-3: Frediani, Libertazzi e De Sousa costituiscono il temibile tridente d’attacco.
Fase iniziale di studio: al minuto 4 Pià scatta sulla destra e crossa di esterno destro, Gori fa buona guardia sul primo palo. Al quarto d’ora primo corner della gara a favore de L’Aquila, ma nulla di fatto. La Salernitana esce dal guscio al minuto 18: Foggia raccoglie un pallone ribattuto dalla difesa abruzzese e calcia di esterno sinistro, Testa blocca in due tempi evitando che la sfera varchi completamente la linea di porta. Un minuto dopo De Sousa prova l’eurogol in rovesciata, ma Gori blocca. Ottimo momento della Salernitana tra i minuti 24 e 25: Zaffagnini, nel tentativo di anticipare Mendicino su cross di Gustavo, colpisce il palo dopo aver messo fuori causa Testa e poi il numero uno locale si supera su un diagonale di Gustavo, smanacciando in corner con la mano di richiamo. Rispondono gli abruzzesi: colpo di testa di Del Pinto alto. Alla mezz’ora, sugli sviluppi di una punizione causata da Montervino, ammonito nella circostanza, nessun calciatore aquilano riesce a fiondarsi sulla sfera. Al 39’ Bianchi viene ammonito per fallo su De Sousa che si incarica della battuta della punizione e spara alto. Quattro minuti dopo occasione per i rossoneri: Corapi riceve un lancio dalle retrovie e serve al centro Pià evitando che Gori possa intervenire, ma Pià controlla male. Anche Pestrin finisce sul taccuino dell’arbitro. Si va al riposo sullo 0-0 senza neanche un secondo di recupero giocato. Ad inizio ripresa cambio per i locali: Gallozzi sostituisce Agnello. Il primo tiro del secondo tempo è una punizione calciata alle stelle da Mancini. Al 6’ quarto giallo per un calciatore della Salernitana: Fiore sanziona Pasqualini. Un minuto dopo vantaggio aquilano a dir poco rocambolesco: cross dalla destra sul secondo palo per Pomante che approfitta di una dormita della difesa e beffa Gori nell’angolino con un tocco che nelle intenzioni era un controllo. Errore nella tattica del fuorigioco della retroguardia ospite e 1-0 a sorpresa.
La Salernitana prova a reagire: Mendicino riceve da Mancini e calcia dal limite, Testa blocca. Al minuto 12 cross velenoso di Scalise dalla destra, Mendicino non arriva alla conclusione Gustavo viene anticipato in corner. Sulla ripartenza Pià si presenta alla conclusione e costringe Gori alla parata di pugni. Gregucci corre ai ripari con un doppio cambio al 14’: Ampuero esordisce e rileva Mancini, Fofana entra per Gustavo. Al 17’ Pasqualini crossa per Mendicino che spara alto col sinistro. Gioco interrotto al minuto 25 per un risentimento muscolare accusato dall’assistente di linea Bernabei di Tivoli. Si riprende dopo 100 secondi. Il gioco viene nuovamente interrotto al 28’ dopo una nuova segnalazione dell’assistente di linea e riprende poco dopo. Testa finisce sul taccuino di Fiore, ricevendo un giallo per perdita di tempo. Al 36’ cambio per i locali: dentro Libertazzi, fuori Pià. Il neo entrato viene subito ammonito. Al 38’ buona chance per la Salernitana: Scalise viene anticipato sul più bello in area su corner dalla sinistra, la sfera perviene successivamente a Foggia che converge dalla destra e spara alto dai 18 metri. Un minuto dopo mossa della disperazione per Gregucci: Mounard rileva Pasqualini e squadra a trazione anteriore. Al 42’ arriva il pareggio per la Salernitana quando le speranze sembravano essere svanite: pennellata di Foggia su punizione e incornata vincente di Bianchi. Al 45’ brivido in area granata: Pomante manda alto da buona posizione. Incredibile occasione per L’Aquila al terzo degli otto minuti di recupero segnalati: Libertazzi, tutto solo in area, manda fuori. Al 51’ giallo per Maltese, autore di un fallo tattico su Fofana lanciato in contropiede. Finisce 1-1. Pareggio prezioso e meritato per la Salernitana.
L’AQUILA – SALERNITANA 1-1
L’Aquila (4-3-3): Testa; Scrugli, Zaffagnini, Pomante, Dallamano; Agnello (1’st Gallozzi), Corapi, Del Pinto; Pià (36’st Libertazzi), De Sousa, Frediani (23’st Maltese). A disp.: Addario, Ingrosso, Ciciretti, Vettraino, Libertazzi. All.: G. Pagliari.
Salernitana (4-2-3-1): Gori, Scalise, Bianchi, Sembroni, Pasqualini (39’st Mounard); Pestrin, Montervino; Foggia, Mancini (14’st Ampuero), Gustavo (14’st Fofana); Mendicino. A disp.: Berardi, Luciani, Piva, Volpe. All.: Gregucci.
ARBITRO: Fiore di Barletta.
RETI: 7’st Pomante (AQ), 42’st Bianchi (S).
AMMONITI: Montervino (S), Bianchi (S), Pestrin (S), Pasqualini (S), Testa (AQ), Libertazzi (AQ), Maltese (AQ).
ESPULSI: nessuno.
NOTE: terreno in discrete condizioni. Minuti di recupero: 0’pt, 8’st. Angoli: 4-3.
fonte: www.granatissimi.com