STATISTICHE CAMPIONATO 23^ GIORNATA: Frosinone aggancio in vetta. Lecce terzo










Nella ventitreesima giornata di campionato del girone B di Prima Divisione ha vinto in casa solo il Gubbio (2-0), mentre fuori casa Frosinone e Lecce (1-2), e il Grosseto (0-1) rispettivamente contro Viareggio, paganese, Barletta eAscoli, infine hanno pareggiato Pisa-Pontedera (2-2), L’aquila-Salernitana (1-1) e Perugia-Prato (0-0). La squadra che ha osservato il turno di riposo è stata il Catanzaro, insieme al Benevento che vince a Nocera a tavolino per 3-0 in attesa però che vengano prese le decisioni sul ricorso presentato dalla Nocerina sull’esclusione dal campionato.
VITTORIE – Con la vittoria agguantata in extremis nei minuti finale il Frosinone aggancia il Perugia in vetta alla classifica e anche come squadra con più vittorie del giorne (13), confermandosi anche miglior difesa del girone con soli 15 goal subiti. Dopo due gare in cui ha rimediato un solo punto, il Lecce conquista l’undicesima vittoria stagionale e si propone come terza forza del campionato. Il Benevento ottiene tre punti facili, a tavolino, contro la nocerina e ora ha nel mirino proprio il Lecce. Terza vittoria consecutiva per il Gubbio, la settima stagionale, che gli vale l’aggancio alla zona playoff mentre il Grosseto, con la sua settima vittoria stagionale si avvicina ad un solo punto.
PAREGGI – Il Perugia porta a 15 i risultati utili consecutivi ma il pareggio interno con il Prato permette l’aggancio in vetta al Frosinone pu rimanendo il miglior attacco del girone con 39 goal realizzati. Il Prato invece si conferma la squadra che pareggia di più conquistando il dodicesimo pareggio stagionale, primato condiviso fino a domenica scorsa con il Catanzaro che però ha osservato il turno di riposo. Pontendera e Pisa tornano anch’esse a soffrire di “pareggite” conquistando il 9 pareggio stagionale. Con il sesto pareggio stagionale, il terzo tra le mura amiche, L’Aquila perde la terza piazza ma resta saldamente in zona playoff. Ne esce invece al momento la Salernitana che conquista il suo settimo pareggio stagionale.
SCONFITTE – Quindicesima sconfitta stagionale per la Paganese, la squadra che ne ha subite più di tutte. La segue solo la Nocerina con 14 sconfitte ma per causa di forza maggiore vista la sentenza di esclusione dal campionato che le comporta tutte le gare perse per 3-0 a tavolino fino a fine campionato (ragion per cui anche la difesa, già la più “perforata” prima della sentenza, risulta la peggiore del girone con 46 goal subiti). Decima sconfitta per il Barletta che continua ad essere il peggior attacco del girone con soli 12 goal realizzati e la squadra con meno vittorie del girone (3) insieme a Paganese e Nocerina. Decima sconfitta stagionale anche per l’Ascoli. Seconda sconfitta consecutiva invece per il Viareggio, la nona stagionale, che vede allontanarsi, quasi definitivamente, ogni speranza playoff.
Giuseppe Benevento, ForzaNocerina.it