Ultime news

STATISTICHE CAMPIONATO 28^ GIORNATA: Frosinone con più vittorie di tutte. Il Catanzaro ne fa 4 di seguito

- Pubblicità -

Nella ventottesima giornata del campionato di Lega Pro di Prima Divisione, girone B, vincono in casa Frosinone (2-0), Lecce (3-0), Catanzaro (1-0) e Ascoli (2-0) mentre fuori casa Gubbio (0-2) e Salernitana (0-3 a tavolino) rispettivamente contro Prato, Pontedera, Grosseto, Viareggio, Barletta e Nocerina. Hanno pareggiato invece Pisa-Benevento (2-2) e L’Aquila-Perugia (0-0). Infine ha riposato la Paganese.

VITTORIE – Il Frosinone conquista la sedicesima vittoria stagionale, la squadra che ne ha conquistate più di tutte, stacca nuovamente il Perugia a +5 e si riprende, proprio dagli umbri, la palma di miglior attacco del girone con 45 goal realizzati. Si riscatta subito il Lecce, dopo il passo falso contro il Viareggio, conquistando la quindicesima vittoria stagionale e portandosi ad un solo punto dal secondo posto. Il Catanzaro (squadra con la miglior difesa del girone con appena 16 goal subiti, meno sconfitte, 3, e più pareggi, 12, insieme al Prato) conquista la quarta vittoria consecutiva e, approfittando dei passi falsi di Pisa e L’Aquila, si piazza in solitario in quarta posizione. Torna alla vittoria la Salernitana, anche se a tavolino, ma che gli permette di allungare sul Pontedera sconfitto e agganciare il Benevento in settima posizione, che ha pareggiato. Segnali di ripresa per il Gubbio che conquista la seconda vittoria consecutiva e ora la zona playoff è di nuovo possibile, distante solo 2 punti. L’Ascoli capitalizza al massimo il doppio turno interno con la seconda vittoria consecutiva, aggancia il Barletta e si porta a tre punti proprio dal Viareggio contro  cui ha vinto.

PAREGGI – Decimo pareggio stagionale per Pisa e Benevento che in classifica non fa bene a nessuna delle due, la prima, senza vittorie da due giornate, perde la quarta posizione, la seconda, che ha conquistato solo 3 pareggi nelle ultime quattro gare, viene agganciata dalla Salernitana in settima posizione. Stesso discorso per L’aquila e Perugia. L’Aquila, settimo pareggio stagionale, come il Pisa perde la quarta posizione, il Perugia, ottavo pareggio stagionale, vede allungarsi il distacco dalla vetta e avvicinarsi il Lecce ad un solo punto.

SCONFITTE – Dopo 3 risutati utili consecutivi si ferma ancora il Pontedera subendo l’ottava sconfitta stagionale e mettendo a rischio la qualificazione playoff insidiata da Prato, Gubbio e Grosseto. Quest’ultima però non ne approfitta subendo la decima sconfitta stagionale in un campionato dai risultati altalenanti per i toscani. Non ha giovato la sosta al Prato (squadra con più pareggi, 12, insieme al catanzaro) che dopo tre vittorie consecutive ha subito la dodicesima sconfitta stagionale per la quale gli costa, al momento la zona playoff. Il Viareggio non dà seguito alla vittoria contro il Lecce dello scorso turno e subisce la tredicesima sconfitta stagionale nello scontro diretto contro l’Ascoli distante ora a soli tre punti come il Barletta che subisce anch’essa la tredicesima stagionale, seconda consecutiva, che sprofonda in terzultima posizione confermandosi peggior attacco del girone con appena 15 goal realizzati. Diciannovesima sconfitta stagionale per la Nocerina, a tavolino, e aggancia la Paganese, che ha riposato in questo turno, come squadra con più sconfitte del girone e si conferma sempre peggior difesa del girone con 61 goal al passivo.

Giuseppe Benevento, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button