Ultime news

UNA CANZONE PER…La manita del Pisa

- Pubblicità -

Il campionato è ormai agli sgoccioli e, nel girone B di Prima Divisione, si iniziano a tirare già le prime somme. Domenica, infatti, è stata una giornata cruciale per tutte le compagini, tra queste anche Pisa e Prato, le quali si sono affrontate in un caldissimo derby, in cui hanno stradominato i padroni di casa, vittoriosi addirittura per 5-0, grazie alle doppiette di Arma e Giuseppe Giovinco, condite dal gol di Rozzio. Prestazione superba quella dei nerazzurri, che hanno consolidato il quarto posto in classifica e blindato il piazzamento play-off. C’è forse il rammarico per aver sperperato qualche punto di troppo nel corso della stagione, ma il Pisa sta ugualmente chiudendo in bellezza la sua regular season.

TRA PALCO E REALTA’ – Proprio per questo saranno i toscani i protagonisti del nostro nuovo appuntamento settimanale con la rubrica UNA CANZONE PER… . Il brano che abbiamo deciso di dedicargli è uno dei classici della musica italiana del genere rock. E’ l’innovazione della musica del Bel Paese, un vero e proprio tormentone degli anni novanta, che le passate generazioni non hanno mai dimenticato. Basti pensare che ancora oggi il suo numero di ascolti è piuttosto elevato, grazie anche al videoclip lanciato sul web, filmato allo Stadio San Siro durante un concerto live. Parliamo dello spot migliore per la musica giovanile, del rock in tutte le sue salse, di “Tra Palco e realtà”, singolo di Luciano Ligabue estratto nel 1997 dall’album “Su e giù da un palco”.

IL PISA: SQUADRA BELLA MA INGENUA – I nerazzurri sono stati protagonisti di un ottimo campionato che però lascia anche qualche rimpianto. La troppa ingenuità o sicurezza dei suoi interpreti ha fatto dissolvere le speranze nella promozione diretta. Nulla è però perduto per i toscani, che hanno comunque dimostrato di sapersela giocare con tutti i suoi avversari, senza alcuna paura e con quel pizzico di fortuna che mai guasta. I toscani sono probabilmente la squadra più divertente del campionato e con una mole di gioco decisamente superiore alle altre. Un motivo in più per dire che essere quarti e non giocarsi il primo posto è un bel rammarico, ma i play-off saranno un’opportunità di riscatto.

L’ASCESA DI LIGABUE, IL ROCKER DELLA MUSICA ITALIANA – Trova invece solo gloria e applausi Luciano Ligabue, che in “Tra palco e realtà” racconta un po’ anche la sua gavetta compiuta negli anni precedenti per conquistare i migliori palcoscenici italiani e internazionali. Il cantautore emiliano con il suo aspetto da duro e affascinante crea, come anche Vasco Rossi, una nuova generazione di appassionati di musica. L’esortazione all’innovazione del mondo giovanile la si percepisce per tutta la durata del brano, dal ritmo intenso e marcato fortemente dal suono della chitarra elettrica e dalle forti sonorità della batteria – “E abbiamo fame di quella fame che il vostro urlo ci regalerà. Siam quelli là, quelli tra palco e realtà!” – Ha fame di vincere e di continuare a stupire il Pisa che, possibilmente, non vorrebbe scendere proprio ora dal palco, o meglio dal carro dei probabili vincitori.

I TIFOSI NERAZZURRI VOGLIONO L’IMPRESA, PISA PRONTO AL GRAN FINALE – Anche nella piazza nerazzurra l’euforia del tifo si è fatta sentire. I supporters pisani sanno perfettamente che la loro squadra può compiere qualcosa di importante da qui fino agli ormai certi spareggi promozione. La squadra sa di essere in grado di poter raggiungere il traguardo prefissato, ma servirà un gran finale per poter tenersi stretto il quarto posto e magari guadagnare almeno una posizione in più. Il Pisa adesso vuole davvero mettere le ali e per farlo dovrà solo vincere e non restare, come in gran parte della stagione, solo un’ottima squadra, una squadra “Tra palco e realtà”.

Domenico Pessolano, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button