Ultime news

CITTA’ DI NOCERA – MONTESARCHIO 3-2: Carotenuto, Ciotti e Marcucci avvicinano i rossoneri alla D

- Pubblicità -

CITTA’ DI NOCERA – MONTESARCHIO 3-2

Reti: 26’pt La Montagna (M), 27’pt Carotenuto (CN), 32’pt Ciotti (CN), 29’st Marcucci (CN), 49’st Liccardi (M)

CITTA’ DI NOCERA (4-2-3-1): Napoli; Vitolo, Cuomo, Cacace, Gallo; Di Pietro, De Liguori (39’st Ruscio); Ciotti, Carotenuto, Aracri (23’st Scibilia); Marcucci (33’st Majella). A disp. Amabile, Criscuolo, Apparenza, Santoro. All. Maiuri.

MONTESARCHIO (4-4-2): Campanico; Ferraro, Faraone, Signore, Liguoro (16’st Carfizzi); Agata (32’st Boscaino), Fusco, Ferretta (12’st Maruggi), La Montagna; Liccardi, Befi. A disp. Cerbone, Noviello, Pagnozzi, Castiello. All. Ferraro.

Arbitro: De Capua di Nola. Assistenti: D’Ambrosio e Pirone di Torre Annunziata.

Ammonito: La Montagna (M)

Angoli: 2-3

Recupero: 1’pt, 4’st

Note: Pomeriggio soleggiato. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 2000 circa. Prima dell’inizio osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Enrico D’Auria, tifoso rossonero scomparso in settimana.

Il Città di Nocera fa il proprio dovere e supera per 3-2 il Montesarchio al San Francesco. Partita complicata inizialmente per i rossoneri, che vanno sotto a metà del primo tempo per poi ribaltare il risultato nel giro di cinque minuti grazie a Carotenuto e Ciotti. Nella ripresa la rete della sicurezza firmata da Marcucci che consente agli uomini di Maiuri di mantenere tre punti di vantaggio sul Sant’Agnello, vittorioso a San Tommaso, ad una giornata dal termine del campionato. Ininfluente il gol di Liccardi allo scadere. Città di Nocera in formazione tipo, con la sola novità Vitolo in posizione di terzino destro al posto di Apparenza. Marcucci vince ancora una volta il ballottaggio con Majella, così come Aracri quello con Scibilia. Il Montesarchio, terzo in classifica e reduce dalla netta vittoria contro il San Vito Positano, gioca per l’onore visto che è ormai sfumata l’ipotesi play-off. Le speranze offensive dei beneventani sono affidate alla vena dei sempre pericolosi Befi e Liccardi. I rossoneri provano a fare la partita e si spingono subito in avanti con Gallo che dalla sinistra pesca Aracri, il cui colpo di testa sibila di poco a lato. Si arriva all’8′ ed è ancora l’esterno ex Torrecuso a liberarsi in area concludendo però sopra la traversa. Il Montesarchio è però ben messo in campo e riesce ad imbrigliare la manovra dei molossi, con Befi e Liccardi a tenere impegnati Cuomo e soci. Proprio da un avventato retropassaggio del capitano al portiere Napoli al 17′ nasce un rinvio di quest’ultimo che colpendo Liccardi spaventa il pubblico di casa. Vicinissimi al vantaggio ci vanno però i rossoneri al minuto 25, con Carotenuto che liberatosi al limite colpisce la traversa con Campanico ormai battuto. Passa un minuto ed il gol lo trovano gli ospiti, con Liccardi che dalla destra pesca La Montagna al centro dell’area: il centrocampista biancoazzurro si incunea tra i centrali rossoneri e fa secco Napoli. Il Città di Nocera non accusa il colpo e ha il merito di trovare subito il pari. Bastano sessanta secondi a Carotenuto per intercettare da dentro l’area un lancio lungo di De Liguori e battere al volo di sinistro un incolpevole Campanico.

Al 31′ il raddoppio degli uomini di Maiuri: percussione di Aracri sulla sinistra, assist al centro per Ciotti il quale, spalle alla porta, si gira e infila la sfera all’incrocio facendo esplodere il San Francesco. Rientrato sui binari giusti, il Città di Nocera controlla la gara e spegne sul nascere eventuali reazioni ospiti fino al riposo. Il leit motiv non cambia ad inizio ripresa con la prima occasione che arriva al 7′ con Vitolo a trovare in area Marcucci, la cui deviazione volante dall’ingresso dell’area piccola finisce fuori. L’occasione ghiotta la spreca però Carotenuto quattro minuti dopo: il numero dieci rossonero sfrutta una sponda di Marcucci, si presenta a tu per tu con Campanico e, dopo averlo messo a sedere, perde l’attimo e non inquadra lo specchio della porta. Al 18′ è Aracri ad accentrarsi dalla sinistra, ma la sua botta termina alta. I ritmi fatalmente si abbassano ed il Montesarchio non si vede praticamente mai dalle parti di Napoli. Il 3-1 arriva al minuto 29: palla lavorata da Scibilia in area, scarico a Gallo sul cui cross dalla sinistra si avventa Marcucci di testa spedendo in rete alla sinistra di Campanico e liberando la propria esultanza. Solo per le statistiche il goal praticamente allo scadere di Liccardi, che fissa il punteggio sul 3-2 finale e si rilancia in vetta alla classifica marcatori. Dopo poco il triplice fischio dell’arbitro, con i ragazzi di Maiuri che possono festeggiare con i propri tifosi, in attesa dell’ultima decisiva battaglia con il San Vito Positano.

Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button