Ultime news

IL PAGELLONE/1: Società e Staff Tecnico

- Pubblicità -

STAGIONE 9 Campionato e Coppa Italia Regionale, difficilmente si poteva chiedere di più al Città di Nocera. La neonata realtà nocerina, sorta nel segno della continuità della lunga tradizione rossonera, ha saputo rendere omaggio alla storia calcistica di questa città, ha ridato coraggio ed entusiasmo ai bistrattati (e delusi) tifosi delle due Nocera e ha riportato i molossi un gradino più su, avvicinando questi colori alle categorie che le sono più consone.

SOCIETA 9 Serietà, basso profilo e umiltà sono state le carte vincenti di un gruppo di professionisti seri e preparati che, in nome e per conto dell’Associazione Nocerini, ha prima scandagliato la Regione in cerca di un titolo, l’ha portato a Nocera, l’ha fatto crescere e l’ha portato alla vittoria. Qui non sono necessari giudizi, bisogna fare solo complimenti! Così, i complimenti miei personali e della redazione tutta di ForzaNocerina.it, vanno al presidente, Nicola Padovano; ai tre vice presidenti: Pasquale Citro, Gaetano Maiorino e Francesco Spinelli; all’amministratore delegato: Francesco D’Angelo; ai membri del consiglio direttivo: Ernesto Cirillo, Francesco Cuomo, Ferdinando Falcone; ai responsabili marketing: Franco Tamigi e Francesco Cuomo; al responsabile dell’area comunicazione: Marco Mattiello; al responsabile della segreteria sportiva: Antonello Califano.

MISTER 9 Vincenzo Maiuri è un tecnico serio e preparato. Negli spogliatoi, non solo ha saputo farsi rispettare, ma ha trasmesso alla squadra serenità, concentrazione e voglia di vincere. Ha preso il posto di Pasquale Esposito in un momento delicato della stagione. All’indomani della sconfitta di Eboli, la corazzata del Sant’Agnello sembrava imprendibile, forte dei suoi 4 punti di vantaggio. Il trainer angrese ha avuto il demerito di portare avanti una media promozione quando, per vincere questo campionato, serviva andare oltre la consueta media promozione. Ci ha pensato Maiuri, vincendo diciassette partite su diciotto, confidando su schemi, cambi sempre ragionati e… abiti collaudati.

STAFF TECNICO 9 Da solo, il mister avrebbe potuto ben poco. Si è avvalso della competenza del suo vice, Felice Scotto; dell’ottimo lavoro del preparatore atletico, Luigi D’Oria; dell’attenta opera del preparatore dei portieri, Amedeo Petrazzuolo. I giocatori sono stati supportati dall’immancabile presenza dei magazzinieri, Giovanni Oliva (il San Francesco sarebbe vuoto, senza di lui) e di Giuseppe Calabrese; impeccabile, come la sua cravatta rossonera, è stata l’opera di dell’accompagnatore ufficiale: Nicola Maiorino. Gli spogliatoi dello stadio sono stati allietati dalla verve inossidabile dell’addetto all’arbitro: Ferdinando Padovano. Eccellente anche il lavoro della Struttura Medica, formata da Augusto D’Aniello e dal medico sociale, Gianluca Rosati; nonché dai fisioterapisti Giovanni D’Amaro e Domenico Attanasio. Ultimo, ma non ultimo, il direttore dell’area tecnica, Giuseppe Prete, sempre elegante nei modi, negli abiti e nel linguaggio, ma anche competente come pochi. L’allestimento della rosa vincente è anche merito suo. La dimostrazione che un campionato si vince con elementi di categoria, lasciando la raccolta delle figurine agli appassionati degli albi della Panini.

Francesco Belsito, Forzanocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button