L’AVVERSARIA: Il San Severo di mister Olivieri










STORIA – Fondata nel 1922 la compagine pugliese vanta quasi un secolo di storia calcistica con numerosi trascorsi tra prima categoria, promozione ed eccellenza e con in bacheca una Coppa Eccellenza Pugliese e una Coppa Italia Dilletanti. Negli ultimi quattro anni la squadra sanseverina ha raggiunto risultati importanti: i pugliesi hanno conquistato l’eccellenza passando per i play-off e nell’annata successiva hanno ottenuto la promozione in serie D. Ma la voglia di vincere è ancora tanta per la compagine pugliese, intenzionata a continuare la sua parabola ascendente anche nel massimo torneo dilettantistico nazionale.
LA SQUADRA – Dopo la vittoria contro il Potenza mister Olivieri sembra intenzionato a riconfermare il 4-3-3 utilizzato da inizio stagione. Tra i pali Provaroni, quartetto difensivo con Lobosco, Ianniciello, Mautone e Novello. A centrocampo agirà il tridente formato da D’Ambrioso, Menicozzo e Lanzilotta. Il reparto offensivo avrà come punto di riferimento centrale il bomber Testardi, calciatore con trascorsi importanti con le maglie di Sampdoria e Pescara, coadiuvato dagli esterni Leonardi e Lauriola.
LA SFIDA CONTRO I MOLOSSI -“La Nocerina è una squadra molto forte, con un tecnico davvero eccezionale; noi, però, non temiamo nessuno e verremo a Nocera per fare bottino pieno.” Queste le parole del tecnico pugliese in vista del prossimo impegno contro i molossi allenati da Vincenzo Maiuri. Nelle ultime due uscite di campionato il San Severo ha conquistato sei punti contro Manfredonia e Potenza, agguantando la terza posizione in classifica. La squadra di mister Olivieri arriverà allo stadio San Francesco di Nocera al fine di dare continuità alla striscia di risultati positivi: impresa ardua per i sanseverini che dovranno dare il massimo per portare a casa punti in una delle trasferte più insidiose del torneo.
Andrea Vicidomini, Forzanocerina.it