GRAVINA – NOCERINA 2-2: finisce in parità il big match del Vicino










Pareggio scoppiettante tra Nocerina e Gravina allo stadio Vicino, alla fine della contesa, giocata a viso aperto da entrambe, il campo assegna un punto a testa che mette d’accordo entrambe le squadre e rimanda alle prossime gare di campionato qualsiasi velleità di fuga dei padroni di casa. I pugliesi, in vetta alla classifica del proprio girone, sono alla ricerca dei tre punti dopo il mezzo passo falso contro il Rionero e per evitare di rimettere in gioco una concorrente agguerrita come la Nocerina. I molossi dal canto loro, sono alla ricerca di continuità dopo la prova di forza espressa la scorsa settimana contro l’Herculaneum e l’arrivo in panchina di Gianni Simonelli.
Mister De Luca che opta per l’inserimento dell’under Loliva tra i pali ai danni del titolare Cilumbriello, al fine di liberare uno spazio in attacco dove Di Matera sostituisce l’infortunato Palumbo. Mini rivoluzione in casa Nocerina, dove l’infortunio dell’ultim’ora occorso a Girardi fa sparigliare le carte di mister Simonelli. Il tecnico di Saviano sostituisce Milani con Ramcheski schierato nell’inedito ruolo di esterno di centrocampo. In difesa Papini sostituisce Santamaria. Fella affianca Siclari al centro dell’attacco.
Parte bene il Gravina che dopo appena due giri di lancette va alla conclusione dalla trequarti con Cerone, para in due tempi Sommariva. Partita maschia e priva di azioni degne di nota, giocata soprattutto nella zona nevralgica del campo, occorre attendere il ventesimo per avere il primo squillo da parte della Nocerina con Pomante che su calcio d’angolo svetta di testa e sfiora la traversa. Il gol è nell’aria ed un minuto dopo è Siclari a battere Loliva: perde palla malamente la retroguardia pugliese, Alvino si invola sulla destra e mette al centro per l’accorrente Siclari che calcia a botta sicura, pronta la risposta di Loliva che ribatte sui piedi dell’attaccante rossonero che questa volta non sbaglia ed insacca. Il Gravina reagisce veementemente ed attacca a testa bassa, ma in maniera per lo più disordinata, ed è la Nocerina ad andare vicino al raddoppio alla mezz’ora con Ramcheski che si libera bene di un avversario e dal limite dell’area calcia a giro lambendo il palo alla sinistra di Loliva. Azione concitata al 38’ dopo che per uno scontro aereo a centrocampo finiscono a terra Fella e Presicce, l’arbitro lascia correre, la sfera finisce tra i piedi di Di Matera che mette al centro un fendente basso che la retroguardia rossonera senza non poche difficoltà riesce a spazzare. Ad un minuto dalla fine del primo tempo è lo stesso Presicce a lasciare il terreno di gioco per infortunio, in luogo dell’ex rossonero Diego Albano.
Il secondo tempo inizia con gli stessi ventidue in campo. Alla prima occasione il Gravina pareggia le sorti dell’incontro: è il terzo minuto quando su punizione dalla trequarti la palla finisce velenosamente sul corpo di Sommariva che respinge, sulla ribattuta si avventa Chiaradia che realizza il gol del pareggio. La risposta dei molossi non si fa attendere e qualche minuto dopo Siclari ha la palla buona per il raddoppio ma il suo diagonale viene parato con non poche difficoltà da Loliva. I molossi continua a macinare gioco e pochi minuti dopo il tiro cross di Ramcheski mette ancora una volta in difficoltà il portiere di casa. La partita vive rapidi cambi di gioco ed al 10’ Guadalupi spara un bolide dalla trequarti che finisce di poco alto sopra la traversa. Nel miglior momento dei molossi è il Gravina a passare in vantaggio: lancio innocuo da parte dei gialloblu, Cacace non si accorge della presenza di Di Matera alle sue spalle e lascia scorrere per Sommariva che non può altro che mettere giù l’attaccante gialloblù. Dal dischetto Cerone beffa l’estremo rossonero con un “cucchiaio”. La Nocerina non ci sta e trova il pari al 76’ con una magistrale punizione di Alvino che lascia immobile il portiere Loliva. I padroni di casa non ci stanno e ci provano all’84’ con Gomes che su azione d’angolo svetta di testa ma la palla finisce di poco alta. I padroni di casa continuano ad attaccare alla ricerca del vantaggio, ma la retroguardia rossonera riesce a respingere l’assalto.
GRAVINA – NOCERINA 2-2
Marcatori: 21’ Siclari (N), 48’ Chiaradia (G), 66’ Cerone (G), 76’ Alvino (N)
GRAVINA (4-3-3): Loliva; Palermo, Lanzolla, Anaclerio, Chiaradia (C); Ndiagà, Presicce (dal 45’ p.t. Albano), Cerone; Dimatera (dal 25’ s.t. Gomes), Guadalupi, Mazzilli. A disp. Cilumbriello, Zammuto, Caputo, Fanelli, Patierno, Fieroni, Rotunno. All. De Luca C.
NOCERINA (4-4-2): Sommariva; Vitolo, Pomante, Cacace (C), Papini; Di Pietro, Ramcheski, Coppola (dal 25’ s.t. Nohman) Alvino; Fella (dal 30’ s.t. Milani), Siclari (dal 37’ s.t. Cuomo) A disp. Amato, Santeramo, Barone, Ciotti, Santamaria, Fiumara. All. Simonelli G.
ARBITRO: Sig. Moriconi di Roma (Assistenti: Viola-Di Tommaso)
Ammoniti: Ramcheski, Sommariva (N), Lanzolla (G)
Angoli: 5-3
Recupero: 3’ pt; 3’ st
NOTE: Giornata soleggiata. Spettatori 3000 circa di cui 300 di fede rossonera
Fabio Vicidomini, ForzaNocerina.it