L’AVVERSARIO, l’Agropoli di Pasquale Santosuosso










STORIA – Nata nel 1921, l‘Agropoli ha disputato le prime gare indossando una maglietta bianconera. Nel corso degli anni Trenta passò a una maglia rossa con bordi azzurri e, successivamente, a quella azzurra. Nel dopoguerra ha partecipato a un campionato misto di Serie C, ma ne fu esclusa dopo gravi disordini scoppiati durante un derby con la Battipagliese. Il riscatto è arrivato solo nel 1990, quando i delfini hanno conquistato la promozione in Interregionale. Sono rimasti nel massimo campionato dilettantistico fino al 1997 per poi risalirvi nel 2011.
I PRECEDENTI – Sono tre, in totale le sfide in campionato tra molossi e delfini in terra cilentana. Nella stagione 1988-89 (Promozione) i costieri si imposero 1-0 su rossoneri. Stesso risultato fu maturato nel campionato di Interregionale 1990-91. Nella stessa serie, stagione 1993-94, i molossi si imposero per tre reti a una.
LA SQUADRA – La rosa che gli azzurri hanno messo su a inizio campionato, era tra le più giovani del torneo. La dirigenza ha preferito affidarsi a un allenatore navigato ed esperto come Pasquale Santosuosso (uno dei tanti ex della gara in quanto ha allenato i molossi fino alle settima giornata della C2 edizione 1994-95). Grazie alla guida del colorito trainer, l’Agropoli, ha collezionato 13 punti in campionato (sarebbero 15 se non ce ne fossero stati due di penalizzazione) frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte. Circa la rosa, in pieno periodo di calciomercato è complicato fare una considerazioni. I biancoazzurri stanno operando soprattutto in uscita. Alle cessioni di pezzi pregiati come i centrocampisti Aliperta (passato proprio alla Nocerina) e Lupo, fanno da contraltare gli acquisti dell’esperto Giuseppe Iuliano (nocerino purosangue ed ex rossonero che si va ad aggiungere all’altro nocerino, Marco Adiletta) e uno stuolo di giovanissimi. L’attacco è guidato Antonio Cherillo, sei gol per lui fin ora.
IL PROSSIMO IMPEGNO – È la seconda volta, in questa stagione, che il “Guariglia” ospita la sfida tra delfini e molossi. La prima gara, valevole per il turno preliminare di Coppa Italia di Serie D, se la sono aggiudicata i rossoneri con un rotondo 5-0. Si trattava di un Agropoli ancora in costruzione. La Nocerina arriva in Cilento rinforzata, tra gli altri, da Domenico Aliperta. Il centrocampista napoletano ha disputato la prima parte della stagione tra le fila dei cilentani. Gli uomini di Santosuosso, reduci dalla sconfitta tra le mura amiche con l’Anzio, non possono rischiare di perdere altri punti in casa. Affronteranno i molossi col sangue agli occhi, come vuole il loro mister.
Francesco Belsito, Forzanocerina.it