Ultime news

TRIPLICE FISCHIO: Bomber Girardi, la partenza sprint e il mercato fastidioso

- Pubblicità -

IL PROTAGONISTA Mimmo Girardi da Terzigno è stato sicuramente il migliore del turno infrasettimanale che ha visto i molossi passare sul campo dell’Agropoli di mister Santosuosso. L’attaccante napoletano ha firmato l’assist per il gol lampo di Peppe Siclari e si è messo in proprio per chiudere il match con il piatto forte della casa: il colpo di testa. Una prestazione da centravanti vecchio stampo che fa a sportellate, fornisce sponde e finalizza quando c’è da mettere la parola fine ad una partita che, comunque, ha visto una grossa differenza di valori in campo. Un Girardi così sarà prezioso per la Nocerina impegnata in una corsa a quattro per la prima posizione in classifica.

IL MOMENTO CHIAVE Sicuramente il primo quarto d’ora ha deciso la gara. La Nocerina, nettamente superiore all’avversario, ha spento qualsiasi velleità dei cilentani con una partenza asfissiante. I ragazzi di casa non riuscivano letteralmente a trovare sbocchi per la loro manovra e potevano solo mandare la palla in aria e sperare in qualche errore della retroguardia rossonera. Un atteggiamento che ha favorito un vecchio volpone come Gigi Cuomo che ha tenuto altissima la linea difensiva e fatto ripartire con grande velocità le folate offensive di una Nocerina che è entrata in campo con Ciotti, Fella, Siclari e Girardi. Quattro attaccanti di ruolo anche se Fella e Ciotti si sono sacrificati molto per la causa.

DIETRO LA LAVAGLIA La Serie D ha, tra gli altri, due problemi enormi. Da un lato la regola degli under che ormai è un fallimento conclamato e dovrebbe essere abolita. È semplicemente una fabbrica di illusioni e precoci disoccupati. D’altro canto c’è un mercato che stravolge le squadre in corso d’opera. I calciatori possono, letteralmente, andarsene dalla sera alla mattina. Non è professionismo e siamo d’accordo, ma così sembra una riedizione dell’armata Brancaleone di monicelliana memoria.

Fabio Vicidomini, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button