Ultime news

L’AVVERSARIO, il Picerno di mister Pasquale Arleo

- Pubblicità -

STORIA – Per larga parte della sua giovane storia (la società è stata fondata nel 1973) l’AZ Picerno ha disputato i campionati regionali della Basilicata. La squadra ha cominciato a macinare risultati all’indomani dell’interessamento di Donato Curcio, picernese doc che ha fatto fortuna negli Stati Uniti. “Lo zio d’America”, com’è noto a tutti in città, finanza sia  la società che la costruzione dello stadio comunale (che gli è intitolato). La svolta definitiva arriva nel 2015. Il Picerno di Maurizio De Pascale (ex difensore della Nocerina) vince il campionato di Eccellenza e approda in Serie D. Nonostante la stagione sia terminata con la retrocessione, grazie al ripescaggio arrivato in estate, la squadra lucana può disputare nuovamente la quarta serie.

LA SQUADRA – La compagine è guidata da mister Pasquale Arleo (confermato dopo aver preso il posto, nel gennaio 2016, di Sergio La Cava). I pali sono affidati a Raffaele Ioime (1987). In difesa giocano Francesco Agresta (1990) e Giovanni Conti (1983), coadiuvati da Giuseppe Loiacono (1982), Andrea Impagliazzo (1992) e dai giovani Davide La Gioia (1997) Francesco Miglionico (1997) e Alessio Giannotta (1998). Per rinforzare il reparto, il mercato dicembrino ha portato in rossoblu Marco Blandi (1997), parentesi alla Nocerina per lui, e il ghanese Daniel Ola (1982). L’affollatissimo centrocampo vede uno dei punti fermi in Casada Rodrigo Perez (1996) bomber della squadra con tre gol; ci sono, poi, Roberto Franzese (1980); Paolo De Cristofaro (1987); Vittorio Palumbo (1998) e Gianmarco Lancellotti (1995). In attacco, Emmanuele Esposito (1992) non sta confermando il bel campionato dell’anno precedente (quando mise a segno 17 gol); agiscono accanto a lui Fabio De Luca (1981), Pierpaolo Di Senso (1986) ed Emmuele Tedesco (1998).

IL PROSSIMO IMPEGNO – La squadra di Arleo si presenterà a Nocera decisa a vendicare la sconfitta dell’andata (o-1, gol di Girardi) e forte del pareggio conquistato sul terreno di gioco del Bisceglie. Con quello guadagnato nel recupero della diciottesima giornata, sono 20 i punti in campionato per il Picerno (frutto di 4 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte). Squadra tignosa e difficile da affrontare, il Picerno metterà in mostra la solita grinta. C’è bisogno di punti per lasciare la zona play out e bisogna giocare ogni partita senza guardare in faccia l’avversario. Il trainer rossoblu, tuttavia, dovrà fare a meno del difensore Impagliazzo, espulso per somma di ammonizioni nella gara di recupero.

Francesco Belsito, Forzanocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button