L’AVVERSARIO, Il San Severo di mister Antonio Dell’Atti










STORIA – Fondata nel 1922, la società prende parte al primo campionato nella stagione 1932-1933, partecipando alla Terza Divisione pugliese. Nel 1947, grazie a un ripescaggio, la squadra accede al campionato di Serie C. L’avventura in terza serie dura un solo anno. Nel 1994, dopo un lungo periodo di anonimato, grazie a un doppio salto, la squadra accede al Campionato Nazionale Dilettanti. La formazione dauna si aggiudica la “Coppa Italia fase Campionato Nazionale Dilettanti” perdendo, però, la finalissima contro la vincente della “fase Eccellenza”. Retrocessa nel 1997, torna nel massimo campionato dilettanti nel 2013, serie in cui milita da allora.
LA SQUADRA – In estate la squadra viene affidata al trainer Massimiliano Olivieri. L’obiettivo della società è riscattare l’altalenante stagione che, nell’annata precedente aveva visto i giallo granata salvarsi solo dopo il play out col Serpentara. Tuttavia, il tecnico viene sollevato dall’incarico all’indomani della pesante sconfitta dell’11 dicembre patita sul campo del Cynthia Genzano. La squadra viene affidata all’allenatore in seconda, Antonio Dell’Atti. I pali della porta dauna sono difesi da Nicola Romaniello (1997) e Flavio Provaroni (1994); la difesa, composta perlopiù da giovanissimi, è guidata dall’esperienza di Luigi Iannicello (1986), Pietro Maria Del Duca (1991, appena arrivato dal Grosseto), Alessandro Basta (entrambi classe 1991) e da Andra Lo Bosco (1996), difensore col vizio del gol (già tre centri in campionato per lui); il centrocampo è formato da uomini di esperienza come Cosimo Damiano Laboragine (1984), Michele Lanzillotta (1984), Andrea Florio (1984) e Michele Menicozzo (1987); l’attacco è guidato da Gianluca Leonardi (1993) e Alessandro Lauriola (1997) entrambi con tre gol all’attivo. All’indomani del mercato di riparazione, sono arrivati Vito Falconieri (1986, dal Grosseto) e Ivan Di Federico (1996, ex Olympia Agnonese).
IL PROSSIMO IMPEGNO – Con 24 punti (frutto di 5 vittorie, 9 pareggi, 6 sconfitte) la squadra veleggia a ridosso della zona play out. Per evitare di restare invischiata nella zona calda della classifica, il team giallorosso ha la necessità di conquistare quanti più punti possibili, soprattutto tra le mura amiche tra le quali ha raggranellato 17 dei 24 punti che ha in totale.
Francesco Belsito, Forzanocerina.it