Ultime news

L’AVVERSARIO, l’Agropoli di Sorianiello

- Pubblicità -

STORIA – Nata nel 1921, l‘Agropoli ha disputato le prime gare indossando una maglietta bianconera. Nel corso degli anni Trenta passò a una maglia rossa con bordi azzurri e, successivamente, a quella azzurra. Nel dopoguerra ha partecipato a un campionato misto di Serie C, ma ne fu esclusa dopo gravi disordini scoppiati durante un derby con la Battipagliese. Il riscatto è arrivato solo nel 1990, quando i delfini hanno conquistato la promozione in Interregionale. Sono rimasti nel massimo campionato dilettantistico fino al 1997 per poi risalirvi nel 2011.

LA SQUADRA – La rosa che gli azzurri hanno messo su a inizio campionato era tra le più giovani del torneo. Inizialmente, la dirigenza si è affidata a un allenatore navigato ed esperto come Pasquale Santosuosso. L’avventura del colorito trainer è terminata nel mese di febbraio. Per risollevare le sorti della squadra, i cilentani, stabilmente in zona play out, si sono affidati all’ex tecnico del Pomigliano Luigi Sorianiello. A Nocera i delfini dovranno fare a meno degli squalificati Tiboni, Chiariello e Amelio. I giocatori che scenderanno in campo dovranno, tuttavia, dare il massimo per evitare la penultima posizione (che costerebbe loro la retrocessione diretta) per poi giocarsi il tutto per tutto nei play out. 

I PRECEDENTI – Sono tre, in totale, le sfide in campionato tra molossi e delfini al San Francesco. Nella stagione 1988-89 (Promozione) i rossoneri si imposero per 2-0. Nel campionato di Interregionale 1990-91 la gara terminò col risultato di 1-0 in favore dei molossi. Nella stessa serie, stagione 1993-94, vi fu una nuova affermazione della Nocerina, ancora una volta col risultato di 2-0.

Francesco Belsito, Forzanocerina.it (foto Eduardo Fiumara)

Immagini collegate:

Back to top button