Ultime news

2-0 AL SAN FRANCESCO. Nocerina: il Palazzolo crolla sotto i colpi di Di Minico e Giacinti

- Pubblicità -

NOCERINA – PALAZZOLO 2-0

Reti: 6’st Di Minico, 43’st Giacinti (N)

NOCERINA (3-4-3): Gomis; Matino, Manzo, Mautone; Vanacore, Cecchi (44’st Schettino), Marsili, Di Minico (45’st Ferri); Alvino (38’st Giacinti), Russo (28’st Liccardi), Cavallaro (48’st Tammaro). A disp. Mennella, Accardo, Ragone, Mosca. All. Morgia.

PALAZZOLO (4-3-3): Ferla; Boncaldo, Lomasto, Esposito, Piemonte (35’st Porto); Riela (13’st Carpinteri), Palmisano (13’st Doda), Filicetti, Fichera (35’st Furno); Tiboni (16’st Grasso), Cannavò. A disp. Agliano, Gennaro, Andriolo, Ricca. All. Strano.

Arbitro: Piacenza di Bari. Assistenti: Pintaudi di Pesaro e Belsanti di Bari.

Ammoniti: Mautone, Matino, Gomis (N), Palmisano, Cannavò (P)

Angoli: 5-2

Recupero: 1’pt, 5’st

Note: Pomeriggio nuvoloso, terreno di gioco in non perfette condizioni. Spettatori 400 circa.

Ancora un successo casalingo per la Nocerina che regola con un meritato 2-0 il Palazzolo al San Francesco. I molossi riscattano immediatamente il passo falso di San Cataldo, grazie alle reti di Di Minico a inizio ripresa e del neo acquisto Giacinti in chiusura di match. La Nocerina ritrova il suo capitano Giovanni Cavallaro, che va a ricomporre il tridente offensivo con Russo e Alvino. Subito panchina per il neo acquisto Giacinti, insieme al redivivo Liccardi. Tra i pali c’è regolarmente Gomis che ha smaltito gli acciacchi accusati in settimana. Il Palazzolo, quarto in classifica ad un solo punto dai molossi, si presenta a Nocera con un ordinato 4-4-2 orchestrato in mediana dall’espertissimo capitan Filicetti. In avanti Tiboni supportato da Cannavò. Il poco pubblico accorso al San Francesco si desta per la prima volta al 15’ quando Alvino ruba abilmente palla a Filicetti in area prima di chiamare Ferla alla deviazione in angolo da posizione defilata. Quattro minuti dopo punizione di Cavallaro dalla destra per la testa di Mautone, anticipato ancora in angolo da Tiboni in ripiegamento difensivo. Al 27’ combinazione in area tra Russo e Cavallaro, con conclusione volante di quest’ultimo respinta dal portiere ospite. La Nocerina, pur mettendo ancora una volta in mostra buone trame di gioco e comandando di fatto la partita, fatica a trovare spazio tra le fitte maglie difensive del Palazzolo. Si arriva così fino al 41’ quando Russo dalla distanza fa partire un forte destro a giro che termina a lato, seguito poi da Cavallaro che, nell’unico minuto di recupero concesso, si libera sulla sinistra prima di chiamare ancora Ferla alla ribattuta.

La ripresa si apre con i molossi in avanti a spron battuto: al 2’ Marsili per Vanacore, che a tu per tu con Ferla, non riesce a superare l’estremo difensore in uscita. Tre minuti dopo Alvino si inserisce sulla destra e mette al centro per Cavallaro anticipato da Lomasto al momento della conclusione; l’azione prosegue e Di Minico, raccogliendo una respinta di Esposito su cross di Russo, infila con una botta al volo la sfera alla destra di Ferla per il vantaggio della Nocerina. Il Palazzolo prova a riorganizzarsi con tre cambi in rapida sequenza. Al 24’ si registra così anche la prima occasione da gol per i siciliani: Piemonte si accentra dalla destra e lascia partire un sinistro deviato in angolo da Gomis. Al 33’ è però la Nocerina ad andare vicina al raddoppio con Alvino il quale, servito dal neo entrato Liccardi che aveva raccolto un lancio dalle retrovie, indirizza un rasoterra di poco a lato. Poco dopo c’è spazio anche per l’esordio di Giacinti che rileva uno stremato Alvino, ed è proprio il biondo centrocampista a realizzare la rete della tranquillità: Cavallaro al 43’ raccoglie una difettosa rispinta di Ferla su conclusione dalla distanza, prima di servire l’accorrente Giacinti che mette in rete. C’è spazio anche per gli esordi di Ferri e Tammaro, prima che i molossi possano festeggiare la conquista dei tre punti, per guardare con rinnovata convinzione alle prossime due trasferte in terra siciliana.

Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button