NOCERINA – EBOLITANA 3-1: doppio Russo e Cavallaro, i rossoneri vincono in rimonta










NOCERINA – EBOLITANA 3-1
Reti: 7’pt rig. De Rosa (E), 17’pt e 17’st Russo (N), 27’pt rig. Cavallaro (N)
NOCERINA (3-4-3): Gomis; Matino, Manzo, Mautone; Vitolo, Marsili, Cecchi (38’st Schettino), Ragone (18’st Vanacore); Alvino (22’st Coppola), Russo (29’st Dieme), Cavallaro (44’st Silvestro). A disp. Mennella, Barcellona, Accardo, Di Minico. All. Amarante (Morgia squalificato).
EBOLITANA: (4-3-3): Viscido; Setti, Gagliardo (22’st Bruno), Scognamiglio, Gambardella (32’st Tarallo); Federico (22’st Ciotti), Lopetrone (32’st Coulibaly), Nigro; Todino (13’st Mounard), Scalzone, De Rosa. A disp. Spicuzza, Serroukh, Minunzio, Abbate. All. Nastri.
Arbitro: Pelagatti di Livorno. Assistenti: Valente di Roma 2, Pizzi di Termoli.
Ammoniti: Mautone, Ragone, Coppola (N)
Angoli: 3-2
Recupero: 2’pt, 5’st
Note: Pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 800 circa.
Torna alla vittoria la Nocerina superando con merito l’Ebolitana al San Francesco. 3-1 il risultato finale, con l’illusorio calcio di rigore trasformato da De Rosa in avvio per gli ospiti che non scuote più di tanto i molossi, bravi a ribaltare il risultato già nel primo tempo. Gli uomini di Morgia salgono così a sette punti, in attesa di recuperare la sfida contro la Vibonese. Tra i rossoneri l’unica novità di formazione rispetto alla sfortunata gara di Ercolano è l’inserimento di Cecchi a centrocampo al posto di Coppola. L’Ebolitana dei tanti ex si schiera con tre attaccanti, tra cui il leader De Rosa, e Lopetrone a orchestrare il gioco in mediana. La prima emozione del match vale il vantaggio ospite. Palla che arriva a centro area, Manzo di spalle spinge ingenuamente Scalzone e il signor Pelagatti di Livorno non ha esitazioni nell’indicare il dischetto. Della battuta si incarica De Rosa che con una botta secca infila in rete. Un minuto dopo è Scalzone dalla lunghissima distanza a provare a sorprendere Gomis posizionato fuori dai pali. La Nocerina ci mette un po’ a scuotersi ma trova il pari al 17’: Manzo pesca in area Russo che, scattando sul filo del fuorigioco, fa secco Viscido in uscita con un preciso piatto. Passano dieci minuti e arriva anche il raddoppio della Nocerina. Cavallaro penetra in area dalla sinistra e viene steso da Gagliardo. Dagli undici metri è lo stesso capitano rossonero e spiazzare Viscido. I ritmi della gara restano abbastanza compassati e si arriva così fino al 42’ quando un’imbucata di Marsili mette Russo a tu per tu con Viscido bravo a respingere. L’Ebolitana, dal canto suo, pur ordinata e ben messa in campo, non dà l’impressione di poter impensierire più di tanto gli uomini di Morgia. Si va così al riposo dopo due minuti di recupero.
La prima emozione della ripresa c’è al minuto 7 quando Cavallaro va via sulla sinistra e impegna Viscido che smanaccia; la palla arriva sui piedi di Vitolo che in diagonale spedisce a lato. L’Ebolitana si vede tre minuti dopo quando su azione d’angolo Federico raccoglie un’uscita bassa di Gomis e indirizza altissimo. La Nocerina risponde al 13’ con Alvino che controlla una palla sulla trequarti prima di scagliare una botta che va a incocciare la traversa; Viscido poi controlla in due tempi. Il gol della tranquillità arriva però poco dopo: Alvino dalla destra pesca in area Russo che di testa anticipa il portiere e mette in rete. Lo stesso Russo potrebbe fare tripletta al 19’, ma non è freddo davanti a Viscido in uscita. Intanto tra le fila rossonere entrano Vanacore e Coppola per Ragone e Alvino, mentre nell’Ebolitana c’è spazio per un altro ex: Ciotti rileva Federico. La sfida non ha molto altro da dire e nel finale potrebbe esserci gloria anche per il neo entrato Dieme che, in azione di contropiede, si invola in campo aperto sparando però addosso a Viscido. Si arriva così al fischio finale, con i calciatori rossoneri che festeggiano il primo successo casalingo sotto la curva.
Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it