Ultime news

L’AVVERSARIO, il Portici di mister Maiuri

- Pubblicità -

STORIA – La data di nascita fissata al 1906 fa del Portici una delle società più antiche della Campania. Tuttavia, è solo nel 1910 che la società comincia a dedicarsi al calcio con gare di carattere amichevole. L’attività agonistica vera e propria comincia nel 1921 e termina nel 1924. Stabilizzatasi negli anni Trenta, nel secondo dopoguerra la squadra vive il momento più alto della sua storia prendendo parte a tre campionati di Serie C. Successivamente, la società biancoazzurra milita per lo più nei campionati dilettantistici della Campania, raggiungendo, talvolta, la Serie D. Nella scorsa stagione il Portici si è aggiudicato il girone A del campionato di Eccellenza e la Coppa Italia Dilettanti.

LA SQUADRA – Affidato inizialmente all’ex trainer della Sarnese, Gianluca Esposito, il Portici affronta l’attuale campionato di Serie D con l’intento di raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza. Complice l’indisponibilità del terreno del “San Ciro” (i biancoazzurri stanno disputando le loro gare interne sul terreno di gioco del “Vallefuoco” di Mugnano di Napoli), il Portici naviga nelle acque agitate della zona play out. Dopo l’esonero di mister Esposito, avvenuto alla vigilia della gara di andata contro i molossi, la panchina del Portici è stata affidata provvisoriamente al tecnico della Juniores. Successivamente è stato trovato l’accordo con l’ex tecnico della Nocerina Vincenzo Maiuri. Per quanto riguarda la rosa, i pali sono affidati all’esperienza di Luigi Sorrentino (1991) ex Sarnese, che si alterna col giovane Giampaolo Montella (1998). In difesa agiscono l’ex Nocerina Pellegrino Albanese (1991); Vittorio Nocerino (1992) e Liberato Russo (1992). Altro ex rossonero a centrocampo, Andrea Di Pietro (1983); accanto a lui il rumeno Costantin Sandu (1993), arrivato novembre dalla massima serie della Romania; il reparto è completato da Mario Sogliuzzo (1992), Simone Fontanarosa (1992) e il veterano Arcangelo Panico (1985). Linea giovane per l’attacco guidato dal bomber Domenico Maggio (1992), coadiuvato da Emanuele Murolo (1993), Luca Pandolfi (1998) e da Amara Konate (1990), ivoriano ingaggiato a dicembre dal Pomigliano.

I PRECEDENTI – Lunga la sfilza delle sfide tra le due compagini. I rossoneri, non ancora “molossi” mise per la prima volta piede sul terreno di gioco di Portici nel campionato di II Divisione 1923-1924, imponendosi per 2 reti a 0. Le due squadre si sono affrontate in Serie C negli anni Quaranta. Pareggio, per 1-1, nella stagione 1945-1946 e vittoria, 1-2 nella stagione successiva. Negli anni Cinquanta, in Promozione, rossoneri e biancoazzurri si sono sfidati in diverse occasioni. Vittoria dei padroni di casa nel campionato di Promozione 1950-51 (4-2) I molossi si sono imposti nella stagione 1951-52 (0-4); pareggio (1-1) nel 1954-55; vittoria per i padroni di casa nel 1955-56 (1-0); vittoria dei molossi nel 1956-57 (0-1). Nocerina e Portici si ritrovarono contro in Serie D dal 1969 al 1973: il bilancio parla di tre pareggi e una sconfitta dei molossi. L’ultimo confronto risale al campionato di Interregionale 1990-1991. La gara terminò col risultato di 2-0.

Francesco Belsito, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button