L’avversario: il Sorrento di Vincenzo Maiuri










Tanto è l’entusiasmo che circola in casa Sorrento, proveniente dalla sorprendente vittoria di misura conquistata a Taranto e più che mai vogliosa di mettere altri tre punti in cassaforte. Stavolta, i costieri giocheranno tra le mura amiche e ospiteranno la Nocerina di Nello Di Costanzo, squadra apparsa in evidente difficoltà nell’ultima uscita contro il Bitonto.
LA FORMAZIONE. Allenata dall’ex tecnico della Nocerina Vincenzo Maiuri, il Sorrento è una squadra costruita con l’obiettivo di portare a casa la salvezza tranquilla senza troppi patemi d’animo. Tra i pali gioca il classe ’00 Bartolomeo Scarano, che guida la difesa a quattro formata da Roberto Masullo, Francesco Fusco (’99), Marco Peluzzi (’01) e da Davide Cacace, esperto centrale che ha vestito la maglia della Nocerina nel vittorioso campionato di Eccellenza 2015/16 e nella stagione successiva. Le chiavi del centrocampo sono affidate a Roberto De Rosa, regista fiancheggiato dalle mezzali Giuseppe La Monica e Gaetano Vitale (’01). In attacco spazio a Thomas Pedrabissi e a Tommaso Bonanno, che hanno il compito di supportare la prima punta Alfonso Gargiulo, altro ex Nocerina.
I PRECEDENTI. La prima sfida allo stadio “Italia” tra Sorrento e Nocerina risale alla Serie C 1973/74 e si concluse con il punteggio di uno a uno. I rossoneri affrontarono i costieri ininterrottamente fino alla storica stagione 1977/78, rimediando il bilancio di una vittoria, una sconfitta e due pareggi. I molossi tornarono a far visita al Sorrento sei anni dopo, nel 1987 e nel 1991, ottenendo due vittorie e un pari. Per rivedere un match tra Nocerina e Sorrento bisognerà attendere il campionato di Lega Pro Prima Divisione 2012/13, in cui i molossi subirono una cocente sconfitta per tre a zero. L’ultima gara tra i costieri e la Nocerina è stata disputata in Eccellenza, nella trionfale stagione 2015/16. In quell’occasione, l’allora Città di Nocera si impose per quattro a zero.
Maria Esposito, ForzaNocerina.it