Ultime news

L’avversario: il Casarano di Leonardo Bitetto

- Pubblicità -

Oltre a sancire l’aggancio al terzo posto in classifica, il tre a due inflitto al Fasano ha dato al neopromosso Casarano la consapevolezza piena di poter lottare senza timore per la promozione in Serie C. Per continuare a far sentire il fiato sul collo al Foggia e al Bitonto, tuttavia, i salentini dovranno battere anche la Nocerina nel pomeriggio di domenica, tra le mura dello stadio “San Francesco”.

LA FORMAZIONE. Allenata dall’esperto tecnico Leonardo Bitetto, il Casarano è una squadra che può vantare una rosa formata da giocatori di qualità e con tanta esperienza alle spalle. Tra i pali c’è il maltese Rashed Al-Tumi, che guida la difesa a tre composta dal georgiano classe ’00 Luka Lobjanidze, Rocco D’Ajello e dall’ex Matera e Bari Giuseppe Mattera. A centrocampo, la cabina di regia è affidata a Rocco Occhiuto (’00), supportato dalle mezzali Dario Giacomarro e Andrea Feola. Sulle corsie esterne spazio a Leandro Versienti e ad Archimede Morleo, giocatore con importanti trascorsi in Serie A con la maglia del Bologna. In attacco, l’esperto bomber argentino Emiliano Olcese è affiancato dal grande ex del match Nicola Russo, che nel 2018 sfiorò la promozione in C con la Nocerina di Massimo Morgia.

I PRECEDENTI. Fatta eccezione per la stagione 1983/84, le prime sfide al “San Francesco” tra Nocerina e Casarano sono state disputate dal 1981 al 1985, in Serie C1. In queste tre occasioni, i rossoneri ottennero due vittorie e un pareggio per uno a uno. Dieci anni dopo, nuovamente in terza serie, i molossi e i salentini tornarono ad affrontarsi, con i rossoneri che non andarono oltre il pari. Nei due anni successivi, la Nocerina ottenne rispettivamente un altro pari e una vittoria di misura per uno a zero. A decidere l’ultimo precedente tra i rossoneri e il Casarano fu un gol di Roberto De Palma.

Domenico Pessolano, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button