IL PROSSIMO AVVERSARIO: il Bitonto di Claudio De Luca











La sosta forzata causa Covid e la paura di riscontrare nuove positività ogni giorno non ha di certo raffreddato gli animi in casa Bitonto, capolista del girone H a 37 punti, a pari merito con Francavilla e Cerignola. Nell’ultima gara valevole per il girone d’andata, i pugliesi hanno sicuramente voglia di staccare le avversarie, e per farlo servirà una grande prestazione in casa della Nocerina di Giovanni Cavallaro.
LA SQUADRA. Allenata da Claudio De Luca, il Bitonto è una delle candidate principali alla vittoria del campionato. Nonostante alcune battute d’arresto piuttosto inaspettate e un girone d’andata vissuto tra alti e bassi, la squadra pugliese è riuscita comunque ad arrivare in vetta. Giungere al giro di boa da campioni d’inverno, inoltre, sarebbe un messaggio forte e chiaro verso le dirette concorrenti. Tra i pali c’è il classe ’01 Tommaso Martellone, che guida la difesa a quattro composta dai due esperti centrali Danilo Colella e Nicola Lanzolla. I due terzini, invece, sono il diciannovenne Alessandro Guarnaccia e Christian Colaci. A centrocampo, in cabina di regia agisce l’ex Andria Stefano Manzo, affiancato dalle mezzali Bright Addae e Francesco Mariani (’02). In attacco, Simone D’Anna e l’ex Ternana e Vibonese Leonardo Taurino hanno il compito di supportare Riccardo Lattanzio, centravanti dalla grande esperienza e fiuto del gol con un passato alla Nocerina di Alessandro Erra, nella stagione 2007/08.
I PRECEDENTI. Il primo precedente in assoluto tra Nocerina e Bitonto allo stadio “San Francesco” risale al campionato Interregionale 1990/91. In quella sfida, i rossoneri persero per uno a zero. Le ultime due gare disputate tra i molossi e i pugliesi risalgono alla stagione 2008/09 e 2019/20, in Serie D. Rispettivamente, la Nocerina colse un pareggio per due a due e una sonora sconfitta per due a zero.
Carlo D’Agosto