Ultime news

NOCERINA, nuovo ingresso in società: “torna” Salvatore Napolitano

- Pubblicità -

Salvatore Napolitano torna a rivestire una carica ufficiale in seno alla Nocerina. Sarà il nuovo responsabile marketing della società rossonera, come annunciato questa sera dall’amministratore unico Nunzio Grasso durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo staff tecnico della Juniores.

Avvocato, 36 anni, originario della provincia di Avellino, Napolitano rilevò a giugno del 2018, in compagnia di Corrado Del Giudice, la Nocerina dalle mani dei soci uscenti D’Angelo, Padovano, Maiorino, Spinelli, Santoriello, Medugno e Cirillo. Un’avventura che durò lo spazio di qualche settimana. Un tira e molla tra la contestazione dei tifosi durante la conferenza stampa di presentazione, il paventato passaggio di mano con Danilo Leone e l’arrivo di Bruno Iovino a salvare la società rossonera da un fallimento ormai annunciato.

Napolitano è stato nel recente passato amministratore unico del Potenza nella stagione 2016-2017, quando i lucani erano in serie D, prima che la proprietà passasse nelle mani di Caiata, direttore sportivo a Baiano e Sorrento e team manager della Primavera dell’Avellino. Quest’estate aveva già tentato di riavvicinarsi alla Nocerina ma l’ex presidente dei molossi Paolo Maiorino rispedì al mittente le sue avance.

L’ultima esperienza nel mondo del calcio risale a due stagioni fa. In compagnia di Chiara Caponigri, figlia del compianto Ugo Maria Cristoforo Caponigri, ex presidente della Battipagliese, e del suo compagno Franco Gaglione, ex attaccante tra le altre di Baiano e San Tommaso, ha affiancato per metà stagione il presidente Luciano Bartolini nella gestione del Real Giulianova. Avventura iniziata tra tanti buoni propositi con la conferma in panchina di Federico Del Grosso e il “ritorno a casa” del fratello Cristiano, è culminata con il trasferimento del titolo della serie D da Gulianova a Nereto. Questa mossa, che Napolitano ha tentato di impedire, ha determinato la scomparsa dalle competizioni ufficiali dei giallorossi abruzzesi (tornati poi a calcare i campi di Eccellenza) e l’apertura di una diatriba legale tra i diversi soci della società.

redazione

Immagini collegate:

Back to top button